Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 38

Discussione: Addio Tigre

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di joebar71
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Monza & Brianza
    Moto
    Speed 1200 RS Nera
    Messaggi
    6,480
    Citazione Originariamente Scritto da giuva Visualizza Messaggio
    fai due foto alla nuova motina? come va rispetto alla tiger??
    ...quoto...dai un pò di foto e impressioni

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,458
    Stupenda!!! Sul nuovo numero di InMOto c'è proprio la comparativa tra la Tiger, La multistrada e la SMT.

  4. 19/05/2009, 15:20


  5. #13
    TCP Rider L'avatar di pippo
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Camerino
    Moto
    DUCATI mts, ex Ktm 990 smt, ex Tiger 1050 ex TDM 900
    Messaggi
    142
    Ok qualche foto frettolosa... scusate il disordine ma non avevo voglia di riordiordinare il garage





    Qui vicino ad una BMW prestata da un amico dopo aver venduto la Tiger (credevo di rimanere più tempo senza moto)
    Inutile commentare...........




    Affiancata alla nonna KTM 250 GS 1974 (quando ero più giovane)




    Beh è difficile paragonare due moto solo all'apparenza simili;
    ci sono comunque 2.000 euro di differenza che hanno permesso alla KTM una componentistica migliore iniziando dal mono e forcella WP passando per le pinze Brembo e cerchi Marchesini,





    Anche il manubrio conico in lega fa la sua bella figura insieme alle leve, pulsanti ecc che mi sembrano di buona qualità; inoltre la frizione idraulica è veramente leggera da azionare e si apprezza sul misto (a differenza della Tiger con questa bisogna cambiare marcia in continuazione)



    La cura dei particolari è teutonica; il famigerato buco della forcella che nella inglese lasciava vedere fili, tubi, vaschette ed altro, è stato completamente chiuso con pannelli di plastica nera





    strumentazione minimalistica senza computer di bordo senza indicatore di marcia inserita e senza livello carburante (tanto per come funzionava il nostro.....)
    in compenso c'è il termometro temperatura esterna

    Le prime impressioni su strada confermano la diversità delle moto a parte la protezione dall'aria che è abbastanza simile:

    il Tiger è una moto che ti permette di viaggiare ottimamente anche in due e carichi (checchè ne dicano i bmwisti), sella comoda per il pilota e il passeggero a patto che non soffra di vertigini, motore pronto e potente utilizzabile da 1.000 a 10.000 giri con una progressione entusiasmante che ti permette anche una guida molto sportiva con il limite della ciclistica turistica;

    il KTM è più orientato ad uscite senza passeggero e possibilmente su strade tortuose e sconnesse: se te la senti di dargli fiducia ti permette di andare veloce in qualsiasi situazione con un gran margine di sicurezza, assorbe con disinvoltura le asperità dell'asfalto mantenendo la traiettoria senza ondeggiare, non pompa nei curvoni veloci e non ti da l'impressione di cadere dentro neanche nei tornanti stretti a destra..... ed è agile e leggera nei cambi di direzione (mia moglie dice che le sembra che io guidi una farfalla).
    Il motore rispecchia lo stile della moto: sotto i 3 - 4.000 è un tipico bicilindrico con tutte le sue esitazioni, poi però si riscatta arrivando in un attimo al limitatore costringedoti a frequenti cambi di marcia.
    In sostanza se volete viaggiare comodi e tranquilli e all'occorrenza divertirvi e anche parecchio tenetevi stretta la vostra Tiger, se invece volete divertirvi e anche parecchio e all'occorrenza viaggiare allora il KTM è una validissima alternativa.

    Per adesso di più nin so
    Ultima modifica di pippo; 18/06/2009 alle 10:52 Motivo: aggiornamento

  6. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    vai e divertiti
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

  7. #15
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,458
    Molti cricano il nuovo stile KTM, trovandolo eccessivamente spigoloso e squadrato. Ti assicuro però che almeno esteticamente a me fa impazzire la tua moto, è stupenda, è cattiva, è matura, non so cos'altro dire... Il Tiger nuovo invece non l'ho ho mai digerito, ma di certo non faccio testo, visto che considero bella (o per lo meno ignorante...) la moto che ho ora... Se solo avessi avuto più soldi...

  8. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    eh behhhhhhhhhhhhhh... buona fortunaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
    WE ARE GENOA!

  9. #17
    TCP Rider L'avatar di tixi
    Data Registrazione
    22/03/08
    Località
    piacenza
    Moto
    goodbye
    Messaggi
    4,855
    visto che sono in procinto di cambiare le gomme e provare le contisportattack che monta la tua moto mi puoi dire le tue impressioni?

  10. #18
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    Ho pensato male pure io! Bella moto, complimenti!

  11. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di yatta
    Data Registrazione
    14/10/08
    Località
    Al confine...
    Moto
    Una moto senza catena...e acqua
    Messaggi
    18,831
    non male....
    JESSIKINA ti portero' sempre con me...
    L' Aquila e' tornata a volare...
    LA MIA MOTO - TRISTAN

  12. #20
    TCP Rider L'avatar di tixi
    Data Registrazione
    22/03/08
    Località
    piacenza
    Moto
    goodbye
    Messaggi
    4,855
    Citazione Originariamente Scritto da pippo Visualizza Messaggio
    Ok qualche foto frettolosa... scusate il disordine ma non avevo voglia di riordiordinare il garage





    Qui vicino ad una BMW prestata da un amico dopo aver venduto la Tiger (credevo di rimanere più tempo senza moto)
    Inutile commentare...........




    Affiancata alla nonna KTM 250 GS 1974 (quando ero più giovane)




    Beh è difficile paragonare due moto solo all'apparenza simili;
    ci sono comunque 2.000 euro di differenza che hanno permesso alla KTM una componentistica migliore iniziando dal mono e forcella WP passando per le pinze Brembo,





    Anche il manubrio conico in lega fa la sua bella figura insieme alle leve, pulsanti ecc che mi sembrano di buona qualità; inoltre la frizione idraulica è veramente leggera da azionare e si apprezza sul misto (a differenza della Tiger con questa bisogna cambiare marcia in continuazione)



    La cura dei particolari è teutonica; il famigerato buco della forcella che nella inglese lasciava vedere fili, tubi, vaschette ed altro, è stato completamente chiuso con pannelli di plastica nera





    strumentazione minimalistica senza computer di bordo senza indicatore di marcia inserita e senza livello carburante (tanto per come funzionava il nostro.....)
    in compenso c'è il termometro temperatura esterna

    Le prime impressioni su strada confermano la diversità delle moto a parte la protezione dall'aria che è abbastanza simile:

    il Tiger è una moto che ti permette di viaggiare ottimamente anche in due e carichi (checchè ne dicano i bmwisti), sella comoda per il pilota e il passeggero a patto che non soffra di vertigini, motore pronto e potente utilizzabile da 1.000 a 10.000 giri con una progressione entusiasmante che ti permette anche una guida molto sportiva con il limite della ciclistica turistica;

    il KTM è più orientato ad uscite senza passeggero e possibilmente su strade tortuose e sconnesse: se te la senti di dargli fiducia ti permette di andare veloce in qualsiasi situazione con un gran margine di sicurezza, assorbe con disinvoltura le asperità dell'asfalto mantenendo la traiettoria senza ondeggiare, non pompa nei curvoni veloci e non ti da l'impressione di cadere dentro neanche nei tornanti stretti a destra..... ed è agile e leggera nei cambi di direzione (mia moglie dice che le sembra che io guidi una farfalla).
    Il motore rispecchia lo stile della moto: sotto i 3 - 4.000 è un tipico bicilindrico con tutte le sue esitazioni, poi però si riscatta arrivando in un attimo al limitatore costringedoti a frequenti cambi di marcia (detto fra noi e che non ci sentano quelli della KTM ma io ancora preferisco il tre cilindri)

    In sostanza se volete viaggiare comodi e tranquilli e all'occorrenza divertirvi e anche parecchio tenetevi stretta la vostra Tiger, se invece volete divertirvi e anche parecchio e all'occorrenza viaggiare allora il KTM è una validissima alternativa.

    Per adesso di più nin so
    ti scongiuro fammi una recensione su le gomme contisportattack che la tua moto monta di serie...e io vorrei provare sul tiger

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ADDIO SIC...ADDIO
    Di CLIVE82 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23/10/2011, 10:11
  2. Addio !!! PT2.
    Di onlystreet nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 15/08/2011, 19:34
  3. Addio!!!
    Di Il Franky nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 13/08/2011, 10:38
  4. Tigre contro Tigre ...
    Di Mick Doohan nel forum 4 risate
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23/04/2008, 09:37
  5. ADDIO...........................
    Di Rix nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 10/05/2007, 01:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •