
Originariamente Scritto da
paradise-lost
Ti quoto sono d'accordo con te, il problema è manca il senso civico, il senso del sociale, c'è troppo individualismo e nessuno pensa al santissimo bene comune.
Parlando della situazione odierna, vi racconto che l'azienda per cui lavoro ha deciso di licenziare 500 persone su un totale di 1400. Ancora non si sa quali saranno queste persone.
Visto che non si sanno ancora i nomi delle persone che saranno licenziate non c'è nessuna mobilitazione, i sindacati ci vanno molto cauti, i lavoratori pensano ai caxxi loro, perchè il ragionamento comune è: "Meglio non fare casino, se no magari mi notano e licenziano me". Ma intanto queste aziende continuano a fare quello che vogliono proprio perchè non c'è più la coesione che c'era prima tra i lavoratori.
Lavorando a contatto con grandi multinazionali vi assicuro che tutte, tutte queste aziende hanno intenzione di licenziare un gran numero di lavoratori ed il nostro governo, i nostri sindacati cosa stanno facendo? Niente.
La crisi non stà per finire ma stà per peggiorare, proprio a causa della perdita di posti di lavoro, perchè se la gente non lavora non ha soldi da spendere, se non ha soldi da spendere non può comprare nulla e tutta la filiera produttiva collassa.
Ci troviamo in questa situazione ed il governo di cosa parla, di ronde, di toghe rosse, di comunisti, di clandestini, ma sono questi i reali problemi di questo paese? Questo è qualunquismo.
Parlare male di Berlusconi invece non è "qualunquismo" ma è informazione.
Io dico semplicemente che non vedo via d'uscita da quests situazione, perchè non c'è una valida alternativa e perchè le persone sono troppo individualiste. Sono ideologicamente di sinistra ma questo non significa che i politici di questa fazione siano esonerati da critiche, se ci fosse stato il pd al governo ne avrei parlato male come ogni volta che ha governato, ma berlusconi non riesco proprio a capire come sia possibile che una persona del genere sia arrivata a governare questo paese, dopo tutto quello che ha fatto negli ultimi 30 anni. Abbiamo poca memoria.