Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 41

Discussione: DAYTONA CALDA

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di btj76
    Data Registrazione
    30/11/08
    Località
    Loiano (BO)
    Moto
    Triumph Speed Triple '09 Matt Black & Honda VTR 1000 SP-1 '00 Winning Red & Honda Dominator '95
    Messaggi
    1,087
    URCA RAGAZZI!!!!! Ho rabboccato oggi la DAY e nel radiatore c'è andato 0,7 L di liquido!!

    Mi sa che è davvero il tappo che non tiene. Quello che non riesco a capire è perché la vaschetta di recupero è piena.

    Ma scusate la vaschetta non serve a compensare la mancanza del circuito???

    Non avrei dovuto trovarla vuota?????
    www.vtr1000sp.com

    Vivo sulla SP 65 della "FUTA"

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,316
    Se il tappo ha qualche problema, come hai notato l'aria fa fatica ad evacuarsi e rimane intrappolata nel radiatore, quindi nel circuito non c'è alcuna variazione di volume ed il livello nella vaschetta non cala.

    Comunque, se non hai mai sostituito il refrigerante di serie, ti consiglio di farlo: è di qualità pessima, lascia tanta morchia lungo il circuito e capita che intasi il tappo, o formi sul fondo della vaschetta, del radiatore, lungo i tubi, dei depositi solidi schifosi.
    Smonta il radiatore e sciacqualo bene con acqua distillata: il tubo dal quale evacua il liquido è posto più in alto del fondo delle vaschette del radiatore, quindi lì sotto di merda potenzialmente ne rimane parecchia. Una volta pulito il radiatore, riempi il circuito con acqua distillata (5 litri costano meno di un euro..) e fai girare un po' il motore, poi svuota tutto, rifai la stessa cosa finché non vedrai che dai tubi scaricherai solo acqua "pulita".
    A quel punto, riempi tutto con del refrigerante di qualità (io uso Motul Motocool da parecchio, ottimo), ce ne vanno circa 2 litri e mezzo, tappo nuovo, e la moto girerà come un orologio per migliaia e migliaia e migliaia di chilometri, al costo di un pomeriggio in garage.

    PS: per svuotare l'impianto sulla Daytona, oltre a staccare il tubo inferiore sinistro del radiatore, occorre rimuovere una vite di scolo posta sul raccordo metallico a 90° che esce davanti il basamento del motore, dietro i collettori di scarico. Se ti chini e guardi sotto la riconosci all'istante, è una vite con una rondella di rame sul raccordo in metallo.

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Cav
    Data Registrazione
    16/07/07
    Località
    non lo so più
    Moto
    sporca, brutta e vecchia
    Messaggi
    12,693
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Se il tappo ha qualche problema, come hai notato l'aria fa fatica ad evacuarsi e rimane intrappolata nel radiatore, quindi nel circuito non c'è alcuna variazione di volume ed il livello nella vaschetta non cala.

    Comunque, se non hai mai sostituito il refrigerante di serie, ti consiglio di farlo: è di qualità pessima, lascia tanta morchia lungo il circuito e capita che intasi il tappo, o formi sul fondo della vaschetta, del radiatore, lungo i tubi, dei depositi solidi schifosi.
    Smonta il radiatore e sciacqualo bene con acqua distillata: il tubo dal quale evacua il liquido è posto più in alto del fondo delle vaschette del radiatore, quindi lì sotto di merda potenzialmente ne rimane parecchia. Una volta pulito il radiatore, riempi il circuito con acqua distillata (5 litri costano meno di un euro..) e fai girare un po' il motore, poi svuota tutto, rifai la stessa cosa finché non vedrai che dai tubi scaricherai solo acqua "pulita".
    A quel punto, riempi tutto con del refrigerante di qualità (io uso Motul Motocool da parecchio, ottimo), ce ne vanno circa 2 litri e mezzo, tappo nuovo, e la moto girerà come un orologio per migliaia e migliaia e migliaia di chilometri, al costo di un pomeriggio in garage.

    PS: per svuotare l'impianto sulla Daytona, oltre a staccare il tubo inferiore sinistro del radiatore, occorre rimuovere una vite di scolo posta sul raccordo metallico a 90° che esce davanti il basamento del motore, dietro i collettori di scarico. Se ti chini e guardi sotto la riconosci all'istante, è una vite con una rondella di rame sul raccordo in metallo.
    visto?? l'esperienza insegna....


    (e il mio testicolo sinistro è ancora al suo posto...)
    Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di btj76
    Data Registrazione
    30/11/08
    Località
    Loiano (BO)
    Moto
    Triumph Speed Triple '09 Matt Black & Honda VTR 1000 SP-1 '00 Winning Red & Honda Dominator '95
    Messaggi
    1,087
    Grazie mille per la spiegazione. Faccio proprio tutto quello che mi hai detto WAR. Il motocool l'ho già comprato ed il pomeriggio in garage lo dedico fra poco.

    Sono contento anche per il testicolo salvato he he!!!!!

    P.s. Voglio fare 2 foto per documentare eventuali resuidi schifosi che usciranno dal radiatore.

    GRAZIE 1000 ragazzi siete stati veramente preziosi, mi avete fatto risparmiare un sacco di soldi che metterò da parte per le vostre birre!!!!!!!!!!
    www.vtr1000sp.com

    Vivo sulla SP 65 della "FUTA"

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di michele0105
    Data Registrazione
    12/11/07
    Località
    Parma
    Moto
    675 + Ec 300 2T
    Messaggi
    8,149
    Ho fatto da poco lo stesso lavoretto e anch'io ho usato il motul motocool.
    Ho lavato il circuito con acqua distillata 2 volte poi ho messo il liquido!
    Non è mai uscita sporcizia ma il vecchio liquido era beige!

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di btj76
    Data Registrazione
    30/11/08
    Località
    Loiano (BO)
    Moto
    Triumph Speed Triple '09 Matt Black & Honda VTR 1000 SP-1 '00 Winning Red & Honda Dominator '95
    Messaggi
    1,087
    Scoperto il DILEMMA!!!!

    Non c'entra niente il tappo (che cambierò lo stesso visto che l'ho già ordinato).

    E' successo quello che nel forum americano già sapevano da tempo. "SI ROMPONO I TUBI DELLA VASCHETTA DI RECUPERO".

    Sono di plastica!!!!!!!!! Il tubo del recupero del radiatore che va alla vaschetta si rompe perché il raccordo è di plastica guardate qua:



    Chi va in pista lo DEVE assolutamente cambiare con questo:



    Diverse persone negli stati uniti hanno bruciato il motore a causa di questa rottura stupida. In pratica il radiatore diventa comunicante con l'esterno perche il tubo di recupero NON è più collegato con la vaschetta.

    I raccordi da cambiare sono 2 mi raccomando uno nella parte anteriore(colore nero) e uno in quella posteriore(colore bianco) della vaschetta.

    Questo è l'anteriore una volta sostituito:



    Questo è il posteriore:



    E' molto facile come operazione ma essenziale per preservare la salute del nostro motore.
    Maledetti componenti di serie "B"!!!!!!!!!!!!!!

    Spero di esservi stato di aiuto. Ciao

    p.s. per chi è appassionato di inglese ecco il link del topic del forum americano: Overflow Coolant Bottle Elbows - Perfect Replacement - Triumph675.Net Forums
    www.vtr1000sp.com

    Vivo sulla SP 65 della "FUTA"

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di orcablu
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monza VROOOOM
    Moto
    UMA The Bride
    Messaggi
    10,313
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    riempi il circuito con acqua distillata (5 litri costano meno di un euro..) .
    mi permetto di correggerti perchè una spiegazione così precisa e completa meirta di esserlo fino in fondo...

    acqua deminarilizzata (quella per i ferri da stiro) , la distillata da laboratorio costa di più, la bistillata ( impurezze inferiori alla parte per milione)non ti dico
    orcache...intriplatosantosubito
    nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
    AUGURI MAX
    WLF

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di Teo Mito
    Data Registrazione
    31/08/08
    Località
    Como
    Moto
    Triumph Daytona 675 Tornado Red
    Messaggi
    1,586
    Devo fare anche io questa operazione,
    dato che continua a perdere.
    Dove si comprano i suddetti raccordi, che misure hanno??

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di btj76
    Data Registrazione
    30/11/08
    Località
    Loiano (BO)
    Moto
    Triumph Speed Triple '09 Matt Black & Honda VTR 1000 SP-1 '00 Winning Red & Honda Dominator '95
    Messaggi
    1,087
    Me ne è avanzato uno con il quale andrò in ferramenta per vedere se ne trovo altri.

    Appena li ho acquistati vi dico di che misura sono!!!
    www.vtr1000sp.com

    Vivo sulla SP 65 della "FUTA"

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di michele0105
    Data Registrazione
    12/11/07
    Località
    Parma
    Moto
    675 + Ec 300 2T
    Messaggi
    8,149
    Citazione Originariamente Scritto da ilcavy Visualizza Messaggio
    visto?? l'esperienza insegna....


    (e il mio testicolo sinistro è ancora al suo posto...)

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ho scoperto l'acqua calda.......
    Di Marcos nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 13/05/2009, 10:16
  2. acqua calda sui piedi
    Di spitu nel forum Speed Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09/08/2008, 18:21
  3. Catena calda...?
    Di SeLvaGGiO nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 13/06/2008, 12:45
  4. Acqua calda?
    Di Wembo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29/09/2006, 23:59
  5. La spiaggia più calda dell'estate.......
    Di Jack_70 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02/08/2006, 09:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •