Teoria frenologica della localizzazione delle funzioni cerebrali sulla superficie del cervello umano (XIX secolo).
Le caratteristiche del carattere si sviluppano in aree specifiche del cervello, che si espandono man mano che le stesse si sviluppano. Si riteneva che quest'espansione di zone localizzate della corteccia determinasse la comparsa di solchi e rilevatezze sulla superficie del cranio, dai quali era possibile determinare il carattere delle persone.
Modificato da "Fondamenti delle Neuroscienze e del Comportamento". Casa Editrice Ambrosiana, 1999.