Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
Hai ragione, però se è gratuito un motivo ci sarà...
Ho sempre lavorato per società partner di Microsoft, IBM, Oracle, quindi le licenze non sono mai state un problema, però visto che si paga per qualunque bene o servizio di cui si usufruisce, perchè il software (ammesso che sia ben fatto) dovrebbe essere gratuito? Io ho le licenze per moltissimi tools che ritengo utili e ben fatti, ad esempio di NOD32 di licenze ne ho addirittura 3 (2 dei 5 pc che posseggo/uso non ne hanno bisogno) .


Se vogliamo parlare per luoghi comuni, OK, altrimenti diciamo che Linux è meno esposto per un solo motivo, la diffusione estremamente più limitata che rende poco redditizio vendere antivirus. Inoltre la responsabilità delle "contaminazioni" su Windows va distribuita tra:
- Microsoft, che di default concede un accesso troppo ampio al sistema, limitando per le versioni home le possibilità di amministrazione.
- Gli installatori, che non si sbattono a configurare i sistemi che vendono.
- Gli utenti, che non vogliono formarsi all'uso del sistema e si sbattono ancora meno a cercare di applicare delle semplici cautele nell'uso dello stesso. Non dimentichiamo che questo tipo di utenti potrebbero fare devastazioni anche su un sistema Linux (guardacaso i difensori di Linux sono tutta gente che lo usa per scopi professionali o hobbystici avanzati).
si si vero...

intanto tenetevi i virus e le schermate blu ahahaha