
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Lasciami un po' dubitare di questo.
Riguardo la cultura della sicurezza potrei anche essere d'accordo ma, anche in parecchi paesi dov'è più sentita, l'obbligo permane.
Diciamo che in Italia, con "l'elogio alla furbetteria", difficilmente si assisterebbe ad una "presa di coscienza". Oltretutto gli esempi non sono così "fulgidi": conosco parecchi polizziotti, alcuni molto bene, e non ce n'è uno che metta la cintura ai figli o che non usi il cellulare(rigorosamente senza auricolare)mentre guida......