Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 65

Discussione: Sono contrario all'OBBLIGO dell'uso del casco e delle cinture x i maggiorenni

  1. #51
    TCP Rider L'avatar di giuva
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Vicentin magnagati
    Moto
    gs immukkato!
    Messaggi
    2,644
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Questo è il problema che volevo sollevare, un paese, ahime immaturo
    non serve allora richiamare caschi e cinture, basta vedere anche certi discorsi che si fanno anche in questo forum.
    praticamente ognuno vuole la botte piena e la moglie ubriaca, del prossimo non gliene frega niente nessuno, chissenefrega se tolgo il dbkiller alla moto, sveglio un quartiere intero ma intanto mi diverto io
    uff che fastidio sti ciclisti che si mettono in 2 nella stessa corsia, aspetta che gli passo ai 100 all'ora sfiorandoli di qualche cm
    agli ubriachi bisogna tagliargli le mani, anzi no io qualche bicchiere me lo bevo cosa sarà mai guidare ubriachi
    per noi il codice della strada è pressochè simile ad un manuale delle giovani marmotte, meglio neanche sognarci di togliere alcuni divieti che han fatto sì che diminuiscano e di tanto i morti sulle strade

    Citazione Originariamente Scritto da MAGICOVENTO Visualizza Messaggio
    SIGNORI STIAMO TRASCURANDO UN ASPETTO FONDAMENTALE. LA LIBERTA' PERSONALE E' SACRA ED INVIOLABILE FINQUANDO NON SI LEDE LA LIBERTA' ALTRUI. dETTO QUESTO L'OBBLIGO DEL CASCO E DELLE CINTURE E' ASSOLUTAMENTE UN SOPRUSO. POI, CHE TUTTI (O QUASI TUTTI) SAPPIAMO CHE SONO INDISPENSABILI è UN'ALTRA COSA.
    daccordo applicabilissimo in un paese dove le leggi vengono rispettate e quindi è un pò più sicuro girare senza casco
    poi se hai un figlio in italia che a 18 anni gira senza casco non dirmi che dormi sogni sereni
    Ultima modifica di giuva; 06/07/2009 alle 13:40 Motivo: UnionePost automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di steo
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    Milano, la mia città...
    Moto
    Speed 2008
    Messaggi
    14,165
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Non sono rincoglionito come si potrebbe capire dal titolo, ma sono stufo di essere trattato come un ragazzino da stati che mi devono obbligare a fare qualcosa pena sanzione, cioè soldi per l'erario, questo è un ricatto.
    Uno stato moderno dovrebbe formare ed informare i propri cittadini fin dalla materna su tali argomenti, perchè è bene usare il casco e la cintura, sulle possibili conseguenze dire ad esempio che schiantarsi contro un ostacolo fisso a 50 km/h ha le stesse conseguenze di una caduta dal terzo piano .... sono convinto che si otterrebbero + risultati, perchè mettiamo tute e protezioni omologate? Perchè fa figo? Perchè è obbligatorio? Oppure perchè in caso di caduta ci proteggono? Eppure non ci obbliga nessuno, ma siamo informati, ma ci siamo informati da soli, le istituzioni sanno solo sanzionare e fare cassa.
    Guardate gli incidenti stradali, bambini catapultati fuori dalle auto perchè erano dietro e non allacciati, mentre i genitori davanti ne escono magari malconci ma vivi, io vedo in autostrada bambini che giocano e passeggiano liberi sul lunotto, in città mamme allacciate che tengono neonati sulle ginocchia, ma si può essere + deficienti?
    Pertanto mi auguro, che un giorno, per tutte quelle cose che non provocano conseguenze pericolose per gli altri, si sia liberi di scegliere, ma a condizione che si sia ben informati, e son sicuro che ci saranno meno disastri sulle strade.
    Anche le sigarette ammazzano, ma in quel caso perchè sono libero di suicidarmi???????
    ragionamento strano, ma al quanto veritiero!!
    B.o.B. Birin On Bike Treviso&Dintorni.....gruppomotoenogastronomico.....

  4. #53
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da giuva Visualizza Messaggio
    agli ubriachi bisogna tagliargli le mani, anzi no io qualche bicchiere me lo bevo cosa sarà mai guidare ubriachi
    Mi dai lo spunto di parlare anche del problema alcool, si sta vedendo quanto siano fallimentare tutte le politiche adottate in Italia, ora pare che si arriverà a non poter superare lo 0,2, cosi ho letto, cosa accadrà? Accadrà che chi rimmarrà inkulato non è quello ubriaco fradicio che gira alle 3 di notte come una bomba su 4 ruote, ma colui che esce dal lavoro, passa al bar e dopo una giornata che si è fatto il mazzo, si fa una birretta con gli amici, lo beccano che, comunque non è ubriaco, e lo fanno nero...
    Sono tutte politiche falliementari, in Germania, parlo perchè la conosco, si esce in 5, e 4 si ubriacano a morte tanto da non riconoscere nemmeno la madre, ed 1 a turno, va avanti a cappuccino e porta la macchina.

  5. #54
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    se la gente non sa usare la testa è bene che venga obbligata.
    visto che le spese poi ce le si smazza tutti.....
    sintesi perfetta...

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di bastamoto
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    de Turiac
    Moto
    ducati multistrada 1200 t
    Messaggi
    15,268
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    se la gente non sa usare la testa è bene che venga obbligata.
    visto che le spese poi ce le si smazza tutti.....
    quoto

    sono felice di dover portar il casco e , visto che mi son gia' rotto 4 vertebre , voglio il paraschiena obbligatorio
    Della81

    R.A.T. FUSINA

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Hai rotto altro che quattro vertebre.....
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  8. #57
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da bastamoto Visualizza Messaggio
    quoto

    sono felice di dover portar il casco e , visto che mi son gia' rotto 4 vertebre , voglio il paraschiena obbligatorio

    Spero tutto bene con i testicoli ...... non vorrei dover prenotare un paraballe.

  9. #58
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Non sono rincoglionito come si potrebbe capire dal titolo, ma sono stufo di essere trattato come un ragazzino da stati che mi devono obbligare a fare qualcosa pena sanzione, cioè soldi per l'erario, questo è un ricatto.
    Uno stato moderno dovrebbe formare ed informare i propri cittadini fin dalla materna su tali argomenti, perchè è bene usare il casco e la cintura, sulle possibili conseguenze dire ad esempio che schiantarsi contro un ostacolo fisso a 50 km/h ha le stesse conseguenze di una caduta dal terzo piano .... sono convinto che si otterrebbero + risultati, perchè mettiamo tute e protezioni omologate? Perchè fa figo? Perchè è obbligatorio? Oppure perchè in caso di caduta ci proteggono? Eppure non ci obbliga nessuno, ma siamo informati, ma ci siamo informati da soli, le istituzioni sanno solo sanzionare e fare cassa.
    Guardate gli incidenti stradali, bambini catapultati fuori dalle auto perchè erano dietro e non allacciati, mentre i genitori davanti ne escono magari malconci ma vivi, io vedo in autostrada bambini che giocano e passeggiano liberi sul lunotto, in città mamme allacciate che tengono neonati sulle ginocchia, ma si può essere + deficienti?
    Pertanto mi auguro, che un giorno, per tutte quelle cose che non provocano conseguenze pericolose per gli altri, si sia liberi di scegliere, ma a condizione che si sia ben informati, e son sicuro che ci saranno meno disastri sulle strade.
    Anche le sigarette ammazzano, ma in quel caso perchè sono libero di suicidarmi???????
    l'educazione a volte passa anche per la contravvenzione... perchè purtroppo lo spirito civico e lo spirito di rispetto verso se stessi e gli altri non ha presa facile sulle persone.... cmq sia in linea teorica il rispetto della vita dovrebbe spingere tutti a fare le scelte giuste...

    piccola nota : per le sigarette non è vero che sei "libero" di suicidarti... paghi anche per quelo
    WE ARE GENOA!

  10. #59
    TCP Rider L'avatar di Lord Colin Bell
    Data Registrazione
    24/07/07
    Località
    VR, CR, Mcr
    Moto
    Triumph Bonneville
    Messaggi
    1,425
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Non sono rincoglionito come si potrebbe capire dal titolo, ma sono stufo di essere trattato come un ragazzino da stati che mi devono obbligare a fare qualcosa pena sanzione, cioè soldi per l'erario, questo è un ricatto.
    Uno stato moderno dovrebbe formare ed informare i propri cittadini fin dalla materna su tali argomenti, perchè è bene usare il casco e la cintura, sulle possibili conseguenze dire ad esempio che schiantarsi contro un ostacolo fisso a 50 km/h ha le stesse conseguenze di una caduta dal terzo piano .... sono convinto che si otterrebbero + risultati, perchè mettiamo tute e protezioni omologate? Perchè fa figo? Perchè è obbligatorio? Oppure perchè in caso di caduta ci proteggono? Eppure non ci obbliga nessuno, ma siamo informati, ma ci siamo informati da soli, le istituzioni sanno solo sanzionare e fare cassa.
    Guardate gli incidenti stradali, bambini catapultati fuori dalle auto perchè erano dietro e non allacciati, mentre i genitori davanti ne escono magari malconci ma vivi, io vedo in autostrada bambini che giocano e passeggiano liberi sul lunotto, in città mamme allacciate che tengono neonati sulle ginocchia, ma si può essere + deficienti?
    Pertanto mi auguro, che un giorno, per tutte quelle cose che non provocano conseguenze pericolose per gli altri, si sia liberi di scegliere, ma a condizione che si sia ben informati, e son sicuro che ci saranno meno disastri sulle strade.
    Anche le sigarette ammazzano, ma in quel caso perchè sono libero di suicidarmi???????
    In democrazia lo stato è la gente che lo popola. Se c'è un divieto è perchè "noi" ce lo siamo dato.

    Che mi dici della legge (non so se è un'idea o qualcosa di più) che vuole multare chi butta fuori roba mozziconi accesi e cartacce dai finestrini? Anche qui è meglio insegnare che non si fa? Che si inquina? Che non è rispettso verso il prossimo? Io penso che nel 2009 inoltrato la gente dovrebbe sapere già da un bel pezzo che inzozzare ogni incrocio con mozziconi è una porcata incivile, eppure lo fanno. Il portacenere sotto l'autoradio a che servirà mi chiedo.

    Giusto in concetto di educare gli incivili, ma a mio modo di vedere sono troppi i "casi disperati", che meritano solo di essere puniti.

  11. #60
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da Lord Colin Bell Visualizza Messaggio
    In democrazia lo stato è la gente che lo popola. Se c'è un divieto è perchè "noi" ce lo siamo dato.

    Che mi dici della legge (non so se è un'idea o qualcosa di più) che vuole multare chi butta fuori roba mozziconi accesi e cartacce dai finestrini? Anche qui è meglio insegnare che non si fa? Che si inquina? Che non è rispettso verso il prossimo? Io penso che nel 2009 inoltrato la gente dovrebbe sapere già da un bel pezzo che inzozzare ogni incrocio con mozziconi è una porcata incivile, eppure lo fanno. Il portacenere sotto l'autoradio a che servirà mi chiedo.

    Giusto in concetto di educare gli incivili, ma a mio modo di vedere sono troppi i "casi disperati", che meritano solo di essere puniti.

    Pur risalendo alla stessa radice, + informazione, le questioni sono differenti, io ho puntato l'indice sul casco e sulla cintura proprio perché non conivolge terzi, cioé uno potegge se stesso e se non si autoprotegge in pratica fa male a se stesso, invece nel caso, pur sempre deprecabile dell'inquinamento i danni sono causati alla comunità in que caso la sanzione, dal mio punto di vista é pertinente.

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ma quante cinture avete??
    Di JoNich nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 08/11/2010, 21:56
  2. Caschi e cinture
    Di TitusMax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25/05/2007, 07:05
  3. quali sono gli orari delle prove e delle gare (Vallelunga)
    Di Lupin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21/03/2007, 15:56
  4. Ma sono sparite delle sezioni ???
    Di Hannibal nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 05/09/2006, 23:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •