Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25

Discussione: ma la crisi economica....

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Giannispeed
    Data Registrazione
    02/11/07
    Località
    Vico Equense (na)
    Moto
    Speed Triple 07
    Messaggi
    1,269
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    devi essere ottimista,il pessimismo e di sinistra
    ahecco ahecco
    prima ero desy, poi infimoinside e adesso...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    devi essere ottimista,il pessimismo e di sinistra
    QUOTO!!

    Citazione Originariamente Scritto da Giannispeed Visualizza Messaggio
    non essendo molto pratico o preparato nel campo della borsa e non capendo molto di politica mi chiedevo se questa crisi finirà?
    come forse qualcuno sa ho un negozio di ferramenta e colori ed essendo un piccolo ne sto risentendo molto di questa crisi....mo mi chiedeo la crisi cè anche perchè i clienti e quindi il popolo non ha soldi e quindi non spende (nel mio caso).
    Sento dire che si uscirà dalla crisi, che ci sarà una lenta risalita, ma se l'operaio percepisce sempre lo stesso stipendio e di consequenza non ci sono soldi in giro come facciamo ad uscire dalla crisi?

    LA CRISI e' molto territoriale , anzi settoriale.

    le professioni legate alla produzione industriale e tessile sono ormai al disastro a causa delle politiche estremamente libertarie dei mercati.

    tutte le tecnologie esportate nei paesi dell'est europa e in asia son servite a consentire una delocalizzazione di massa mai vista prima.

    e quando il mercato si sposta restano solo cimiteri di archeologia industriale e disoccupati.

    ecco il quadro.
    non ci sono piu' gli OCCUPATI le industri e le aziende artigiane perche' HANNO CHIUSO o stanno per farlo.
    e quindi senza generare ricchezza siamo semplicemente destinati a impoverirci inesorabilmente...

    un paese che si indebita sempre piu' importanto chincaglieria cinese e sostenendo servizi pagati con il DEBITO PUBBLICO!!!

    AUGURI A TUTTI!!
    Ultima modifica di tonidaytona; 10/07/2009 alle 17:24 Motivo: UnionePost automatica
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  4. #13
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    da quello che ho capito io la crisi è endemica del sistema:
    è ciclica, è come il gioco con la musica e le sedie, tutti girano in tondo, quando la musica si stoppa ci si siede, ma le sedie non bastano per tutti. la crisi è la musica che si ferma, toglie qualche concorrente e quando riprende si continua a girare in tondo..

    la crisi ci sarà sempre ragassi..
    rassegnatevi, oppure commerciate in conchiglie e mandate a fanculo le banche..
    personale parere..

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Grunf
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    castenaso (bo)
    Moto
    bonneville t100
    Messaggi
    356
    oltre alla crisi finanziaria, che sicuramente passerà e da cui ci si può riprendere, la preoccupazione vera è la delocalizzazione industriale, varie produzioni si tanno spostando all'est europeo, dove la caduta del "comunismo" ha reso disponibili milioni di operai a prezzi per noi irraggiungibili. concordo con chi sostiene che per la nostra società, non solo italiana, l'impoverimento sarà inevitabile.

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da Grunf Visualizza Messaggio
    oltre alla crisi finanziaria, che sicuramente passerà e da cui ci si può riprendere, la preoccupazione vera è la delocalizzazione industriale, varie produzioni si tanno spostando all'est europeo, dove la caduta del "comunismo" ha reso disponibili milioni di operai a prezzi per noi irraggiungibili. concordo con chi sostiene che per la nostra società, non solo italiana, l'impoverimento sarà inevitabile.
    Anche questo è ciclico, ovviamente con frequenza molto minore. Come ho detto più volte, l'est non è infinito. La terra è rotonda....a forza di andare ad est, si ritorna al punto di partenza arrivando da ovest. Infatti, l'est europeo, che negli anni 80 era la Yugoslavia, si è spostato di un bel centinaio di chilometri. In Slovenia stanno meglio di noi e non c'è gente che lavora 12 ore al giorno per una ciotola di riso.
    Tra qualche tempo, noi saremo l'est di qualcun altro.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Mitsuhashi Visualizza Messaggio
    Bhe, se la crisi non esiste il mio datore di lavoro è un pessimissimo "capitano d'azienda"...
    Io sono un fortunato cassa integrato che a fine agosto rimarrà bellamente senza lavoro...
    Ma la crisi non c'è, per cui ho contattatto fiducioso quasi tutte le aziende del mio "ramo" ma, stranamente, lamentavano tutti di avere anche loro difficoltà, esuberanza di personale e problemini vari...
    Certo ora il governo, a quanto pare, per fronteggiare questa "crisi fantasma" ha stanziato fondi per allungare ulteriormente le casse integrazioni estendendola a chiunque, lavoratori a tempo indeterminato, determinato, precari, co.co.pro...Poi ha garantito, credo, uno sgravio fiscale sui soldi che le aziende reinvestono nell'ammodernamento delle aziende stesse, per cui ci saranno imprenditori con macchininari fantastici nei capannoni, ma nessuno a farle funzionare o senza ordini di lavorazione...
    Vedremo come va...
    Cmq... gli economisti dicono che se ne uscirà da metà 2010... bisogna vedere come se ne uscirà però
    Fortuna che sono un "bamboccione" altrimenti canna del gas a me!!!
    Lassa perdi
    ce ne ce ne gente che rimane fuori,x esempio le ragazze che lavorano con me che a maggio gli è scaduto il contratto,abbiamo preparato tutto x farole fare la domanda perchè tramite la conf anche noi sapevamo di questa cosa ed invece nulla l'ha presa solo chi aveva le 52 settimane a fondo,tale e quale a come era prima e noi non facciamo co.co.pro,ma contratti a tempo perchè in estate siamo fermi dato che le scuole sono chiuse,poi se questa cosa deve ancora essere messa in pratica sono un'altro paio di maniche,ma fino ad adesso è ancora come prima,l'unica cosa che potranno avere è la disocupazione speciale,quella a requisiti minimi,ma si chiede l'anno prossimo fino a marzo mi pare
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Mitsuhashi
    Data Registrazione
    23/03/06
    Località
    Arcene, BG
    Moto
    Speed 2005 Jet Black
    Messaggi
    2,795
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Lassa perdi
    ce ne ce ne gente che rimane fuori,x esempio le ragazze che lavorano con me che a maggio gli è scaduto il contratto,abbiamo preparato tutto x farole fare la domanda perchè tramite la conf anche noi sapevamo di questa cosa ed invece nulla l'ha presa solo chi aveva le 52 settimane a fondo,tale e quale a come era prima e noi non facciamo co.co.pro,ma contratti a tempo perchè in estate siamo fermi dato che le scuole sono chiuse,poi se questa cosa deve ancora essere messa in pratica sono un'altro paio di maniche,ma fino ad adesso è ancora come prima,l'unica cosa che potranno avere è la disocupazione speciale,quella a requisiti minimi,ma si chiede l'anno prossimo fino a marzo mi pare
    Infatti il mio intervento voleva essere di sarcasmo purissimo...
    Come puoi vedere dalla mia firma sto cercando lavoro in ogni dove e modo...
    Ho la lentezza nelle vene
    Fermo per antonomasia
    Più polvere che strada sulla mia Speed

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Mitsuhashi Visualizza Messaggio
    Infatti il mio intervento voleva essere di sarcasmo purissimo...
    Come puoi vedere dalla mia firma sto cercando lavoro in ogni dove e modo...
    No volevo solo fare un'appunto,sulla situazione attuale,perchè le parole sono una cosa poi la realtà x ora tutt'altra,niente di che



    dai in bocca al lupo
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Gianreste
    Data Registrazione
    06/05/09
    Località
    Como
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    230
    No....no.....

    La crisi non c'è.......

    Io mi ritengo ancora fortunato rispetto a tanti altri...

    Ma la crisi non c'è.....


    Peccato che io sto prendendo la metà esatta del mio stipendio....

    Peccato che la ditta ha intenzone di prolungare la cassa integrazione per tutto il 2010...

    Peccato che da marzo del 2010 chiedendo la straordinaria, l'azienda sarà costretta a ridurre il personale....

    Peccato che le spese non sono diminuite....

    Peccato che il mutuo è ancora tutto li da pagare....

    Peccato che la benzina non è diminuita, anzi continua ad aumentare....

    Peccato....Peccato....Peccato.....Ma la Crisi non c'è, e noi Italiani dobbiamo contuare a far girare l'economia Spendendo....Spendendo....Spendendo....

    Vorrà dire che le bollette, la spesa, il mutuo, la benzina e ........ tutto il resto, li pagherò mettendo tutto sul CONTO PRIVATO DEL NOSTRO PREMIER........


    MA LA CRISI NON C'è!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di maxsamurai
    Data Registrazione
    03/07/07
    Località
    Sarissola(Ge)
    Moto
    ex Thruxton,Tiger 800 Stradale
    Messaggi
    13,069
    la crisi c'è ed ha colpito principalmente il ceto medio che si vede costretto a tirare i remi in barca
    tra i fiori il ciliegio,tra gli uomini il guerriero

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. una 4x4 Economica...
    Di frarch nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 17/05/2010, 10:13
  2. Crisi? Ma quale crisi?
    Di urasch nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 188
    Ultimo Messaggio: 10/09/2009, 20:15
  3. Telecamera economica ma efficace!
    Di Wembo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 09/11/2008, 00:02
  4. CRISI ECONOMICA.......????
    Di Lo zar nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 26/10/2008, 09:21
  5. Politica economica, hai 2 mucche :)
    Di Paleo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 15/02/2008, 17:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •