beh questo è quello che succede in molti parti del mondo..entri in un locale se vogliono ti chiedono un documento...e si consuma all'interno del locale e non in giro a zonzo per le strade..
mi ricordo ancora in un locale a Miami..mi ero scordato a casa i documenti e non mi volevano fare entrare e di anni ne dimostravo + di 21 ...
per la serie se il gestore sgarra ..locale chiuso e mega multa...
si infatti si critica sempre e non si propone niente di costruttivo e ci si cela tanto in Italia non serve o serve solo a far cassa
Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il miglior amico del cane
vietare le pubblicità sugli alcolici come fatto per il fumo
far fare dei controlli medici a scuola sia regolari sia a sorpresa (che fanno tanto di prevenzione anche...) per abbassare l'uso di alcool e stupefacenti, esami del sangue e urine
fare politiche congiunte con chi è direttamente interessato:
- venditori
- clienti
- famiglie
- istituzioni
Idee in merito su come effettuare controlli e applicare i divieti vanno presi sentendo i problemi REALI di chi ci lavora! non cagati dall'alto senza sapere quel che realmente accade...
un modo tecnologico è quello dell'impronta digitale (il problema dell'acquisto massivo per chi può resta) e qui subentrano i controlli che se non ci sono inficiamo qualsiasi cosa....
quando il gatto non c'è i topi ballano.
Non deve essere esclusivamente repressione, com'è attualmente che è inapplicabile all'atto pratico, ma senza responsabilità da parte di chi è coinvolto è inutile ogni sforzo perchè appena manca il controllo....
I ragazzi devono essere responsabilizzati assieme alle famiglie che sono troppo assenti.
Il comune stesso deve mettere a disposizione spazi per l'aggregazione giovanile accessibili e fruibili da tutti.
concerti, musica, sport, centri culturali....che non devono essere lasciati solo in mano alle autogestioni....
le stragi del sabato sera...per colpa dell'alcool: campagna di divieto di servire alcolici dalle 2 in poi......
applicata? direi di no.....
perchè i comuni, lo stato e gli stessi locali non si mettono d'accordo e fanno servizio navetta come avviene in grandi città europee.... che fanno punto raccolta in varie parti della città e ti portano al locale....e ti riportano indietro???
Dare sconti a chi ne usufruisce per l'ingresso....
inoltre c'è da riflettere il perchè è così forte la cultura dello sballo......dell' uscire di testa per alcool o droghe perchè sennò non ci si diverte.....è necessario???
Ma tu guarda se un simil punk deve fare il salutista....![]()
Ultima modifica di D74; 22/07/2009 alle 10:47 Motivo: UnionePost automatica
aggirata dalle linee di abbigliamento o da ogni tipo di sponsorizzazione con stesso nome e colori.
nella speranza di non ledere privacy, piu' o meno uno stato di polizia.. neanche al duce è venuta in mente una cosa del genere.
cioe' ??? la legge già coinvolge tutti
facile retorica, frase adatta per qualsiasi problema .
ma se chi ha proposto impronta sui documenti si è preso del fascista con un'idea cosi diretto in Piazza Loreto
ottima frase per ricevere applausi ad una puntata del Costanzo Show
Se non diventato come il Leoncavallo quoto
anche un decina di euro a fine serata no???
beh è dalla fine degli anni '60 che è cosi...ma non per tutti, nella mia piccola esperienza di vita conosco piu' persone responsabili che il contrario
![]()
Il saluto del motociclista
Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
Dammilamanina.it
TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>
mah.... speriamo....![]()
WE ARE GENOA!
ROMA - Dal prossimo weekend la polizia stradale distribuirà biglietti gratis invece di multe: ma solo a chi si mette al volante senza bere. E' l'iniziativa 'Guido con prudenza', promossa da Polstrada e Fondazione Ania, in collaborazione con il Silb (l'associazione dei locali da ballo) giunta alla sesta edizione.
Questa la formula del progetto, che coinvolge 27 discoteche della riviera romagnola, della riva lombarda del lago di Garda, del litorale romano e di quello salentino: per un mese, nei fine settimana, all'ingresso dei locali verà predisposto uno stand dove hostess e steward della Fondazione Ania inviteranno i ragazzi a nominare il proprio Bob, ovvero colui che sceglie di non bere per accompagnare poi a casa i propri amici in piena sicurezza. Sulle strade saranno intensificati i controlli della polizia stradale: se i ragazzi fermati risulteranno sobri, riceveranno dagli stessi poliziotti un biglietto per l'ingresso gratuito in discoteca per il weekend successivo. "E' un progetto che funziona", ha spiegato il direttore della Polizia stradale, Roberto Sgalla, visto che "ha contribuito, come indicano i dati degli anni scorsi, a far calare gli incidenti nelle località coinvolte". Nel bresciano, ad esempio, ha proseguito,"le vittime degli incidenti sono calate del 33% nel 2008 rispetto al 2006 (da 36 a 24); anche nella provincia di Rimini c'é stata una riduzione della mortalità del 14,2%".
Io direi che è la giusta direzione....
beh alla fine dove ci sono i soldi di tante cose se ne fregano altamente....poco importa ....aggirata dalle linee di abbigliamento o da ogni tipo di sponsorizzazione con stesso nome e colori.
A seconda di dove lavori i controlli sanitari sono normale routine....e non scandalizzano nessuno.nella speranza di non ledere privacy, piu' o meno uno stato di polizia.. neanche al duce è venuta in mente una cosa del genere.
La legge coinvolge tutti per via delle sanzioni e degli obblighi ma quel che intendevo è che quando si mettono le idee per risolvere un problema queste devono derivare da ogni realtà coinvolta....considerando impatti e soprattutto la sua reale applicabilità.cioe' ??? la legge già coinvolge tutti
beh il distacco che c'è tra il legislatore e la realtà è sotto gli occhi di tutti...basta aprirli....facile retorica, frase adatta per qualsiasi problema .![]()
ma se chi ha proposto impronta sui documenti si è preso del fascista con un'idea cosi diretto in Piazza Loreto
la carta d'identità digitale sarà il futuro, a me poco importa se si passa da fascisti, basta che sia rispettata la privacy e che con tale documento si risolvano un sacco di problemi e sia semplificata la vita al cittadino e allo stato.
A me degli schieramenti ideologici m'importa na sega....
La reatà è questa, le famiglie sono assenti vuoi per il lavoro vuoi perchè è facile scaricare i figli davanti la tv oppure accontentarli su tutto pur di levarsi le noie dalle palle....ottima frase per ricevere applausi ad una puntata del Costanzo Show
Senza un confronto in primis tra famiglia e figli in cui ci sia un reale rapporto di fiducia si fa poca strada....
basta che i comuni si impegnino a mettere a disposizione spazi e quanto serve affinchè si creino dei laboratori giovanili che siano essi sportivi, musicali o artistici.Se non diventato come il Leoncavallo quoto
Deve essere creata una rete di servizi ed incentivi per i giovani in modo che non guidino, al tempo stesso i controlli devono essere serrati.anche un decina di euro a fine serata no???
Di sbornie da ragazzetto ne ho preso una marea..... e anche da meno ragazzetto, ma ora che è un casino per la patente e tutto quanto un sospiro e amen non bevo....beh è dalla fine degli anni '60 che è cosi...ma non per tutti, nella mia piccola esperienza di vita conosco piu' persone responsabili che il contrario
questa ottima iniziativa dovrebbe essere la norma.....
ma affianco a questa dovrebbero creare anche servizi navetta....![]()
Ultima modifica di D74; 22/07/2009 alle 15:47 Motivo: UnionePost automatica
Ma davvero qualcuno ancora oggi (cioe dopo 1000dimostrazioni del contrario) crede che una qualsiasi forma di proibizionismo possa relmente avere effetti positivi anziche negativi
.NN ci credo , senza parole
Qualcuno su questo post dice che tra niente e piuttosto e meglio piuttosto , sicuro? Anche se piuttosto fosse una martellata sui C.....I. Sicuro?
![]()
Ultima modifica di maurino; 22/07/2009 alle 17:56 Motivo: UnionePost automatica