
Originariamente Scritto da
Space-Ace
non mi sembra male...ma sono un pò perplesso...

tralasciando i discorsi di made in Italy,qualità costruttive,pianali & motori...ecc..ecc...
mi sembra (parere personalissimo e discutibilissimo) che il marchio Alfa Romeo vada rappresentato con altre tipologie di auto.
questa,come anche la 147,la Mito...va irrimediabilmente a sovrapporsi ad altre auto del gruppo Fiat...in pratica,che me ne faccio di una punto o grande punto o bravo,con un'altro nome? giusto per avere lo stemma dell'Alfa sul cofano?
tanto poi lo sanno tutti che sotto il cofano c'è roba Fiat...
poi ovviamente ci sarà qualcosa di differente,ma la sostanza è quella.
per me l'Alfa dovrebbe avere in listino solo auto della classe della BMW...sport touring veloci stile serie 3/5/7 e sportive come la M3/M5...in pratica essere l'antagonista italiano alla BMW. per le utilitarie e la classe media (anti-VW),basta il marchio Fiat (che potrebbe a sua volta risparmiarsi cose tipo la Croma...)...per il lusso e il comfort (anti-Mercedes) c'è il marchio Lancia da sfruttare...tanto poi la money va sempre nelle stesse tasche. e si evita di disorientare l'utente tra veicoli praticamente simili.
del resto la storia (più recente) insegna...
i modelli di più successo dell'Alfa erano la 75 e la 164...veicoli ben più impegnativi di un Arna o della 33,anche se all'epoca l'Alfa viveva di vita propria e necessitava di coprire tutti i segmenti...
secondo me per far funzionare bene il Gruppo Fiat...ci vorrebbe ancor più sinergia.