ho capito .... ma con poco si prende una four che di estetica e di tutto è meglio di una hornet ....
sempre secondo me ..............
ho capito .... ma con poco si prende una four che di estetica e di tutto è meglio di una hornet ....
sempre secondo me ..............
Potresti anche considerare l' idea di cominciare con stile, con una bella Bonneville ad esempio: moto facile, agile, potente il giusto ma assolutamente su un altro livello rispetto a qualunque jap come fascino, stile, immagine.
Vedi tu, dipende anche dall' investimento che conti di fare.
quoto e starquoto il Boss ..........
Fatti una Kava er6n 650 è un bicilindrico bello corposetto si porta più facilmente di uno scooter e costa davvero poco per quel che offre, quindi impari ben bene e poi vai di qualche bolide.
Ricorda in moto ci sono tanti piccoli aspetti che devi imparare pian piano da solo e con il tempo, l'esperto ti può dare solo indicazioni sulle regole base.
C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA
Non avevo accennato alla Bonneville come anche, per esempio, alla bellissima Speedmaster, perché mi sembrava che il nostro Fulvioz non fosse orientato ad una scelta delgenere. Ma, evidentemente, anche sotto il profilo commerciale (nel 2005 quasi 800 pezzi venduti: non è poco per una moto di nicchia!), la Bonnie rimane un vero e proprio MUST.
C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA
Grazie AVP e agli altri, personalmente mi piace la Speed Four ma ha i suoi anni, la rivendibilità è quella che è e poi se voglio una Triumph farò il salto grosso al momento giusto!
Delle 600 nude che girano la Hornet è quella che mi piace di più, il Suzuki e Kavasaki non mi fanno sto gran effetto...