Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 159

Discussione: Se si incxxxano loro....

  1. #111
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Ora, si possono dire tante cose, ma la religione cattolica è parte integrante del patrimonio culturale di questo Paese , l'apprendere qualcosa al riguardo è formativo (se ben fatto) .
    Semplice no?
    Grazie... ma di questa cultura ne faccio volentieri a meno
    spesso un rutto vale più di mille parole

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #112
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,771
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    Grazie... ma di questa cultura ne faccio volentieri a meno
    come non Q8 con somma amarezza
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  4. #113
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    Grazie... ma di questa cultura ne faccio volentieri a meno
    Semplicemente non puoi.
    Ci sei nato, cresciuto e ci vivi in mezzo.
    E se te per ipotesi te ne andassi via dall'Italia ne lasceresti solo una parte.
    Naturalmente in Cina, in India, Pakistan ecc. saresti molto meno contaminato dalla cultura cristiana. Ma solo come habitat.
    Tu, il tuo pensiero, persino quello che ti può spingere a rifiutare il cristianesimo, è frutto del pensiero occidentale che da 2000 anni ha fra i suoi pilastri il cristianesimo, non foss'altro che per confutarlo.
    Forse, quindi, è meglio conoscere per capire meglio quel che ci piace e quel che non ci piace.
    Rifiutare a priori , in genere, non è mai la scelta migliore.
    In questo l'ora di religione può essere formativa (se ben fatta).
    Non si tratta di studiare la storia delle religioni, ma di conoscere specificatamente la religione che ha influenzato la cultura Italiana ed europea degli ultimi 20 secoli. Lo trov eresti poco formativo?
    E non mi dire che con quel che c'è di disponibile a livello informativo, un 'ora alla settimana può distorcere le coscienze.

  5. #114
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Perchè chi studia qualcosa in più degli altri si "forma" più degli altri.
    Il punto è che l'ipotetica (non tanto) ora di fotografia riceve i crediti formativi mentre la religione no.
    E' questo ad essere ingiusto.
    Non è assolutamente così, mi spiace.

    elenco crediti

    Essendo religione una materia facoltativa (e sappiamo poi tutti che non si va sotto il 9) non vedo perchè debba incidere in maniera molto positiva rispetto a chi non la fa. Ripeto o non si conteggia, oppure si fanno altre ore al posto di religione che vengono conteggiate anch'esse. Come puoi ben vedere il sistema dei crediti scolastici sulle materie non tiene conto di fotografia e cavolate varie che hai portato ad esempio. Niente media per nessuna materia facoltativa.

    Se poi vogliamo parlare di crediti formativi, come ho già scritto in precedenza, l'ipotetica ora di fotografia di cui parli viene conteggiata o se è una materia obbligatoria (ma allora si parlerebbe crediti scolastici) oppure se riguarda l'orientamento degli studi (io che ho fatto l'aeronautico non la vedrei conteggiata, per esempio).

    L'ora è facoltativa proprio in nome del pluralismo, per non costringere nessuno a seguire qualcosa in cui non crede, e fin qui ci posso stare perchèla libertà di credo è unbene fondamentale, il fatto è che le scuole dovrebbero proporre insegnamenti alternativi (con valutazione) sempre in tema di etica, per la precisione corsi aggiuntivi di educazione civica. Invece non lo fanno perchè per gli studenti è più comodo uscire prima.
    scusa ma, di quale pluralismo parli se si fa l'ora di religione cattolica e basta? Saranno vent'anni ormai che non c'è più la religione di stato eppure si continua come se ci fosse ancora. Se vuoi davvero essere pluralista almeno mettimi diverse religioni (non dico tutte, ma almeno 3-4) e non una soltanto.
    Agli studenti fa comodo uscire prima? se capita a metà mattina escono prima forse? sono loro che decidono se uscire prima? adesso è anche colpa loro se le scuole non fanno insegnamenti alternativi all'ora di catechismo? ammazza che roba.....
    I crediti formativi però , seguendo una cattiva moda americana, possono essere conseguiti anche con la frequenza di altre materie extra scolastiche e per questo vengono assegnati, ma per la religione (principalmente cattolica) no. in questo sta l'iniquità della sentenza.
    mi spiace, ma non è così. L'ora di religione è scolastica, i crediti formativi sono extrascolastici e sono un'altra cosa e vengono dati per diversi motivi tra cui l'oratorio estivo che è religioso (o sbaglio?).
    Ora, si possono dire tante cose, ma la religione cattolica è parte integrante del patrimonio culturale di questo Paese , l'apprendere qualcosa al riguardo è formativo (se ben fatto) .
    se fa parte del patrimonio culturale ed è così importante allora perchè non obbligarne lo studio? L'apprendere qualcosa a riguardo è formativo? mi sta bene, ma solo se questo non crea disparità con gli altri. E mi spiace per te, ma questo la creerebbe. Se ti sembra corretto che chi la faccia ottenga crediti, mentre chi è ateo/agnostico/di altre religioni non la fa non li ottenga non so cosa farci. Per me non è corretto.
    Semplice no?
    semplice sì, si verrebbe a creare una disparità di giudizio dovuta ai veri credi ed alla mancata presenza di ore "formative" anche per loro....maledetti studenti che vogliono uscire prima!
    ma per favore!

  6. #115
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,771
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Semplicemente non puoi.
    Ci sei nato, cresciuto e ci vivi in mezzo.
    E se te per ipotesi te ne andassi via dall'Italia ne lasceresti solo una parte.
    Naturalmente in Cina, in India, Pakistan ecc. saresti molto meno contaminato dalla cultura cristiana. Ma solo come habitat.
    Tu, il tuo pensiero, persino quello che ti può spingere a rifiutare il cristianesimo, è frutto del pensiero occidentale che da 2000 anni ha fra i suoi pilastri il cristianesimo, non foss'altro che per confutarlo.
    Forse, quindi, è meglio conoscere per capire meglio quel che ci piace e quel che non ci piace.
    Rifiutare a priori , in genere, non è mai la scelta migliore.
    In questo l'ora di religione può essere formativa (se ben fatta).
    Non si tratta di studiare la storia delle religioni, ma di conoscere specificatamente la religione che ha influenzato la cultura Italiana ed europea degli ultimi 20 secoli. Lo trov eresti poco formativo?
    E non mi dire che con quel che c'è di disponibile a livello informativo, un 'ora alla settimana può distorcere le coscienze.
    forse chi lo rifiuta è perchè lo conosce.....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  7. #116
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Non si tratta di studiare la storia delle religioni, ma di conoscere specificatamente la religione che ha influenzato la cultura Italiana ed europea degli ultimi 20 secoli. Lo trov eresti poco formativo?
    Si studia già abbastanza come questo pilastro fondamentale del pensiero moderno abbia cambiato l'europa ed il nuovo mondo nell'arco dei secoli in una materia che si chiama....STORIA!

  8. #117
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    forse chi lo rifiuta è perchè lo conosce.....
    Di questo permettimi di dubitarne fortemente, e la colpa è sopratutto della CEI che evidentemente ha formato, e lasciato che si formasse, un classe di insegnanti (e di preti) di una ignoranza colossale proprio sui fondamenti etico-filosofici della religione cattolica, sicchè si è arrivati ad una "vulgata" che è fortemente distorta rispetto alla Dottrina.
    Non è un caso se un Papa che queste cose le aveva ben in mente (Giovanni Paolo II) ebbe a nominare come Prefetto per la Congregazione per la Dottrina della Fede un filosofo ex progressista, ma certamente coltissimo, come il card. Joseph Ratzinger (l'attuale Benedetto XVI).

    Purtroppo 50 anni disinformazia............. fanno guasti.

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    Si studia già abbastanza come questo pilastro fondamentale del pensiero moderno abbia cambiato l'europa ed il nuovo mondo nell'arco dei secoli in una materia che si chiama....STORIA!
    Ohh ti ringrazio...mi dev'essere sfuggito

    Per come si studia (male) la Storia a scuola ho i miei dubbi.

    Ma non è la stessa cosa, comunque.

    Ahh dimenticavo la faccenda crediti:
    insomma se faccio pallacanestro (sport bellissimo) ricevo un credito, se studio religione no.
    E se non potessi fare attività sportive ?
    Sarei discriminato rispetto a chi le può fare, che infatti riceve dei crediti in più.
    insomma quel che sostengo è che o si danno tutte le attività o a nessuna. (opterei forse più per la seconda, nonostante tutto)
    Ultima modifica di 357magnum; 14/08/2009 alle 09:42

  9. #118
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Ohh ti ringrazio...mi dev'essere sfuggito

    Per come si studia (male) la Storia a scuola ho i miei dubbi.

    Ma non è la stessa cosa, comunque.
    non c'è di che
    certo che la storia si studia male, in 4 anni si fanno oltre 3000 anni con date, nomi e cacchiate quasi irrilevanti. L'ultimo anno si fanno "solo" 100 anni di storia e non si riesce nemmeno a farli decentemnte tante sono le cose successe.
    attenzione però a non far confusione tra storia, filosoria e teologia.
    Ahh dimenticavo la faccenda crediti:
    insomma se faccio pallacanestro (sport bellissimo) ricevo un credito, se studio religione no.
    E se non potessi fare attività sportive ?
    stai sempre facendo confusione tra credito scolastico e credito formativo, che è al di fuori della scuola. Sono due cose diverse. Quello che si otterrebbe conteggiando l'ora religione è un innalzamento della media scolastica che verrebbe usufruito soltanto da una fede (da qui credo derivi la posizione dominante di cui parla il tar) in mancanza di ore alternative a quella di catechismo.
    Sarei discriminato rispetto a chi le può fare, che infatti riceve dei crediti in più.
    insomma quel che sostengo è che o si danno tutte le attività o a nessuna. (opterei forse più per la seconda, nonostante tutto)
    facciamo l'esempio corretto allora: io che faccio basket dovrei ottenere dei crediti, ma tutti quelli che fanno altri sport no. Ti sembra corretto?
    Allo stesso modo chi fa volontariato (e l'oratorio estivo è una forma di volontariato) ottiene crediti formativi, quindi non vedo disparità di trattamento.

    Se parliamo di crediti scolastici, invece, non esiste che soltanto alcune persone possano usufruire di un "bonus" dovuto alla loro fede. E mancando ore alternative (allo stato attuale intendo) non vedo perchè debba essere conteggiato a discapito di quelle persone che non hanno altra alternativa se non non partecipare a tale ora di catechesi.

    ti porto un piccolo esempio personale: nella mia classe (ormai più di 7 anni fa...sigh ) c'era un arabo secchione (ora controllore di volo a roma ) che ovviamente non faceva l'ora di religione. Ti sembra corretto che io, che invece facevo l'ora di religione, avrei avuto più crediti di lui (avendo una media aritmetica più alta) e, quindi, un voto finale maggiore di lui solo per questo motivo?


    alla fine di tutta sta pergamena, vorrei farti notare che attualmente il funzionamento è esattamente come dici te. Il credico scolastico (attenzione, scolastico e non formativo) non tiene conto di nessuna materia facoltativa (religione, basket, fotografia, comprese).

  10. #119
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Visto la moralità che, mediamente, dimostrano i "veri cristiani praticanti" io abolirei proprio la chiesa, non l'ora di religione!
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  11. #120
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,281
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    Non è assolutamente così, mi spiace.

    elenco crediti

    Essendo religione una materia facoltativa (e sappiamo poi tutti che non si va sotto il 9) non vedo perchè debba incidere in maniera molto positiva rispetto a chi non la fa. Ripeto o non si conteggia, oppure si fanno altre ore al posto di religione che vengono conteggiate anch'esse. Come puoi ben vedere il sistema dei crediti scolastici sulle materie non tiene conto di fotografia e cavolate varie che hai portato ad esempio. Niente media per nessuna materia facoltativa.

    Se poi vogliamo parlare di crediti formativi, come ho già scritto in precedenza, l'ipotetica ora di fotografia di cui parli viene conteggiata o se è una materia obbligatoria (ma allora si parlerebbe crediti scolastici) oppure se riguarda l'orientamento degli studi (io che ho fatto l'aeronautico non la vedrei conteggiata, per esempio).


    scusa ma, di quale pluralismo parli se si fa l'ora di religione cattolica e basta? Saranno vent'anni ormai che non c'è più la religione di stato eppure si continua come se ci fosse ancora. Se vuoi davvero essere pluralista almeno mettimi diverse religioni (non dico tutte, ma almeno 3-4) e non una soltanto.
    Agli studenti fa comodo uscire prima? se capita a metà mattina escono prima forse? sono loro che decidono se uscire prima? adesso è anche colpa loro se le scuole non fanno insegnamenti alternativi all'ora di catechismo? ammazza che roba.....

    mi spiace, ma non è così. L'ora di religione è scolastica, i crediti formativi sono extrascolastici e sono un'altra cosa e vengono dati per diversi motivi tra cui l'oratorio estivo che è religioso (o sbaglio?).

    se fa parte del patrimonio culturale ed è così importante allora perchè non obbligarne lo studio? L'apprendere qualcosa a riguardo è formativo? mi sta bene, ma solo se questo non crea disparità con gli altri. E mi spiace per te, ma questo la creerebbe. Se ti sembra corretto che chi la faccia ottenga crediti, mentre chi è ateo/agnostico/di altre religioni non la fa non li ottenga non so cosa farci. Per me non è corretto.

    semplice sì, si verrebbe a creare una disparità di giudizio dovuta ai veri credi ed alla mancata presenza di ore "formative" anche per loro....maledetti studenti che vogliono uscire prima!
    ma per favore!

    supermegaquotone
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.(Snoopy)

    And watching for pigs on the wing.

Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. un pensiero per loro
    Di caosx nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09/04/2009, 23:59
  2. Dedicato e loro........
    Di Mamba nel forum 4 risate
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 04/04/2009, 21:42
  3. Sempre loro!
    Di noris nel forum 4 risate
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07/05/2008, 07:13
  4. Se loro hanno.....
    Di Saraceno nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 03/10/2006, 16:04
  5. Fai da te....o fai con loro???
    Di Speederman nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18/08/2006, 17:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •