






Ultima modifica di Notturno; 14/08/2009 alle 19:27 Motivo: UnionePost automatica



La mia persnale sensazione e' che ci sia nel mondo la percezione che in Italia tutto si puote... Ho diverse amicizie al di fuori dell'Italia, alcune anche dovute a occasionali incontri, durante i quali mi e' stata riferita questa opinione.
Ecco perche', oltre ovviamente ad essere geograficamente molto comoda, e' tra le migliori mete di certi viaggi di fortuna.
Ritengo quindi che questa sia la prima delle problematiche da affrontare.
CHIUSO!



In tema di condizioni di vita nei C.I.E., qualcuno di voi ci è mai entrato di persona o riportate solo notizie per sentito dire?
No perchè il mio lavoro ogni tanto mi porta a passare in quello di milano e non ho mai visto condizioni di vita disumane o simili, l'assistenza medica c'è, il cibo pure, l'assistenza legale anche, il personale della Croce Rossa fa tutto quello che può per far stare tranquilli gli "ospiti", proprio non mi pare un gulag...
Da quel che so la rivolta di ieri sera (i cui danni saranno pagati con le nostre tasse) è stata causata da alcune persone che avevano appena saputo di dover prolungare la loro presenza la per gli effetti della nuova legge sull'immigrazione, non da individui esasperati da chissà quale crudeltà.
Tra l'altro all'interno del centro tutti hanno i propri telefonini, spesso con le fotocamere, come mai non ci sono le foto dei maltrattamenti a queste persone?






UNA CURIOSITA'...
ma come mai nei centri di accoglienza ci finiscono quasi sempre i neri nordafricani mentre per esempio gli immigrati dell'est scorazzano avanti e indietro come gli pare?
e i cinesi??
arrivano e comprano bar , negozi e manco si sa' quanti e chi siano...
come mai non si sa' in che modo arrivano??
ho l'impressione che ci sia molta diseguaglianza anche tra immigrati a seconda della provenienza...
e questa non so' se sia civilta'.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo



La coibentazione a milano mi è sembrata buona, le tv non so se ci sono ma i distributori di bevande si, i bagni in fondo ai corridoi per 80 persone c'erano anche in caserma quando stavo ad alessandria (dove non potevamo neppure tenere la tv, tra l'altro), e la le stanze le pulivamo noi mentre al C.I.E. hanno chi fa le pulizie, la grande privazione è quella della libertà personale, e si annoiano da morire, ma la dignità personale è assolutamente rispettata.
In giro cii sono notizie contrastanti, e molta confusione in merito, io ti dico quel che ho visto.






L'Italia é anche uno dei pochi paesi dove il guadagno facile viene esaltato attraverso giochi a quiz a dir poco cretini e vincite assurde nelle lotterie. Da buon deficiente, quasi quasi, ci vengo anch'io a vivere da voi ...
Non so se ricordate le domande che ai tempi un concorrente doveva sottostare, parlo del vecchio Mike ....... in Svizzera nei quiz televisivi se si vincono 1000/2000€ é tanto ............. In più a tutto questo geograficamente sieti i più appetibili, da noi o arrivano in aereo o devono prima passare da un paese europeo nostro vicino .................. é difficile poi capire chi merita e chi no e gli pseudo razzisti sono la prima causa di questo, sono proprio loro che mettono pressione facendo di tutta un erba un fascio non permettendo il buon funzionamento della giustizia.
Le verre est un liquide lent