Quindi il matrimonio diventa - di fatto - una formalita' "burocratica".
Ben poco romantico come punto di vista.
E' vero che da un lato la vita matrimoniale e' identica alla "semplice" convivenza (ed infatti non mi sarei mai sposato) ma il matrimonio e' una promessa, un atto d'amore e di fede, un modo per dire "si, sono qui per te" (ed infatti mi sono sposato, perche' sapevo che per Veronica - mia moglie - sarebbe stato un gesto importante).
Cosa penso del matrimonio? Da evitare finche' possibile, ma non da demonizzare![]()
Io la convivenza l'ho provata e devo dire che inizialmente mi e' piaciuta , poi pero' ti rendi conto che non c'e' nulla che ti lega veramente all'altra persona , diventa quasi una situazione di comodo e lasciarsi diventa troppo facile , non ti porta a lottare per risolvere i problemi che ci si trova davanti.
Ovviamente parlo per esperianza personale
Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
Io sono felice di essermi sposato (sono 9 anni fra qualche gg) ma devo dirvi che sinceramente per me ero lo stesso convivere.....ma la signora gradiva "ufficializzare" la cosa....detto questo...sposatevi il più tradi possibile o anche mai...![]()
Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!
Non mi sento di darti torto, ma dico solo: e' giusto lottare, impegnarsi per salvare un rapporto... pero' bisognerebbe farlo perche' si vuole farlo (ed a questo punto poco importa se convivi o se sei sposato), e non perche' costretti dalle difficolta' e limitazioni date dal "contratto matrimonio".
Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
lo consiglio a tutti
Della81
R.A.T. FUSINA