A me non fà paura chi decide di sposarsi, poichè chi crede nel matrimonio è sempre una scelta dettata dalla fede (a mio avviso il matrimonio in comune non ha senso).
Personalmente mi fanno paura alcune frasi che sento sempre più spesso "il matrimonio ti tiene più unito", "il matrimonio ti fa superare con unione le crisi", "quanso sei sposato non ti lasci come bere un bicchiere d' acqua".
Adesso pongo una domanda: Ma quando si desidera vivere con una persona, non è per amore? Quindi possiamo facilmente immaginare che, una convivenza solida possa equivalere ad un matrimonio e dove anch'essa, come il matrimonio avrà vissuto e vivrà crisi di rapporto. Non credo affatto che, in una convivenza solida non si lotti per tenerla unita, poichè se amiamo il proprio partner, non sarà un vincolo giuridico a tenerci legato a lui.
Questo lo voglio ribadire: se amiamo il proprio partner, non sarà un vincolo giuridico a tenerci legato a lui
Ed è proprio per la frase sopra ribadita che, sempre più spesso penso che, il matrimonio venga intrapreso (da uno o da entrambi), come un legame, una sicurezza in più, tesa a non far scoppiare la coppia poichè legati da un vincolo. Ma non è così
A mio avviso è meglio anticipare, partecipo alle spese!![]()