si dimentichi le scorie....piccolo piccolo particolare.....guarda in Italia ancora dopo tanti anni si pagano un botto di milioni e stanno là....ogni tanto c'è qualche piccola perdita... i tumori in quelle zone raddoppiano e triplicano....
le altre nazioni stanno andando avanti, in Italia si pensa sempre al passatoIsar 2, che attualmente fornisce il 25 per cento del fabbisogno di energia della città, verrà spenta nel 2020 nel quadro del programma tedesco di addio all'atomo civile, Monaco ha fretta.
poi si parla di
eolica, solare, idroelettrica non di carbone....