Un momento!
L'immunità concessa dallo scudo fiscale riguarda solamente ed esclusivamente i capitali che rientrano e che sono frutto di "semplice" evasione fiscale e di falso in bilancio, reati che debbono per di più non essere attualmente oggetto di procedimenti giudiziari, perchè là dove i procedimenti sono stati avviati non v'è condono che tenga. Quindi l'affermazione di Adri66 è inesatta.
Non solo, ma non si compera affatto l'immunità per gli accertamenti futuri , ma anzi è previsto che queste persone vengano tenute d'occhio per gli anni successivi.
Questo governo ha incrementato la lotta all'evasione (+40% circa) ma qui si tratta di soldi che sono stati occultati da tempo e che per i luoghi dove stanno hanno pochissime possibilità di essere rintracciati dal nostro fisco.
Capitali quindi che potrebbero continuare a starsene bellamente all'estero con un rischio piuttosto modesto per i loro possessori.
Sono però soldi che potrebbero fare comodo all'economia italiana, soldi che rientrando dovrebbero (come con lo scudo fiscale precedente) avviare un circolo economico efficace (non riesco a definirlo virtuoso , visto che si tratta cmq di proventi non esattamente puliti).
Da un punto puramente etico è brutto che ci siano i condoni, ma dal punto di vista della realpolitik potrebbe invece essere opportuno.
Non si tratta quindi di graziare gli evasori già noti, ma di recuperare denaro che sarebbe quasi certamente sfuggito al fisco.
Se non ci fosse una seria lotta all'evasione allora sarebbe davvero iniquo, ma così come stanno le cose ha invece un senso.
Cmq eticamente parlando evadere 100€ o 100 milioni è esattamente la stessa cosa. Il dipendente che evade è alla stessa stregua dell'imprenditore o del professionsta che evadono, non è la quantità ma il modo di agire e di pensare che qualificano.
E attnzione a sputar per aria.... visto quel che combiniamo fra multe , velox, revisione e bolli...![]()
leggo solo le prime righe...
....ma falso in bilancio ed evasione fiscale non sono più malaffare, truffa o inganno??? O_O_O
ma avete idea di quello che scrivete o fate tanto per fare??????
Ultima modifica di criomat; 01/10/2009 alle 10:40
vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare... ce fui!!
Ho idea di quel che scrivo, e non nego che l'evasione fiscale sia un malaffare, ma non è truffa (si prega di consultare il codice penale e il dizionario italiano), certamente sono un inganno. Solo che quei termini sono volutamente vaghi e possono suggerire che anche altri reati (come quello di truffa, appunto, ma anche molto più gravi) possano essere condonati dallo scudo fiscale. E questa sarebbe disinformazione.
Forse dovresti magari andare oltre le prime righe.![]()
Agghiacciante che ci sia qualcuno che difende a prescindere una norma salva ladri.....
La vera Destra si rivolta nella tomba.
La sinistra non esiste.
E nei comunisti USA e GB se fai una roba del genere paghi rispettivamente il 49 e 48% di tasse su cio' che hai evaso.......perche' e' giusto cosi'.
Invece da noi........
E si va avanti a sparar balle che lo fanno anche gli altri senza parlare di come lo fanno.
Agghiacciante in questo senso.
Originariamente Scritto da Cetto La Qualunque
Se leggi bene non c'è una difesa a prescindere.
Tecnicamente non è una norma salva ladri.
L'evasione fiscale, sono d'accordo , ha la stessa moralità (nessuna) del furto, ma qui si tratta di evasori NON scoperti. E quindi tecnicamente non li salva, ma gli consente di fruire del provento della loro immoralità versando una somma modesta (ma creando un vantaggio comunque per tutta la comunità che potrà benficiare del rientro di quei soldi).
Questi sono soldi che resterebbero all'estero molto probabilmente assolutamente impuniti perchè non sarebbe possibile individuarli, occore perciò essere pragmatici e nel mentre si incrementa (come poche volte si è fatto finora) la lotta all'evasione, cercare di recupare il recuperabile.
Quanto alla vera destra....
Credo dovremmo metterci d'accordo su cosa è destra e sinistra, perchè a mio avviso non c'è una definizione univoca ed universale.
Non so la GB come funzioni, ma il sistema fiscale USA è molto diverso (e più semplice ed efficace) del nostro, non si possono neppure fare i paragoni.
Sparar balle? Se ritieni che ne abbia scritte...parliamone, a me non pare ma si può sempre imparare..![]()
Ultima modifica di Black Death; 01/10/2009 alle 11:12 Motivo: corretto e ripostato
Il saluto del motociclista
Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
Dammilamanina.it
TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>