Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 77

Discussione: Vintage Airplane del giorno 02.10.2009

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Tokugawa
    Data Registrazione
    16/11/08
    Località
    Sardo-nippo
    Moto
    Bonneville argento
    Messaggi
    2,931

    Vintage Airplane del giorno 02.10.2009

    Propongo una rubrica diversa dal solito,da grande appassionato di tuttoquellochesimuove,vi propongo un pezzo di storia dell'aviazione.
    E sotto il casco la testa,ben allacciata,sempre!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    E' bellissimo......QUESTI erano aerei!
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  4. #3
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Monza (MB)
    Moto
    Ducati Scrambler 1100 tribute PRO
    Messaggi
    22,503
    dicci anche cos'è, una scheda tecnica ....

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    E' uno Spitfire: il caccia che permise al Regno Unito di contrastare i formidabili Messerschmit 109.

    X la Scheda aspetta che cerco!

    Supermarine Spitfire

    Lo Spitfire Mk.Vb, JH-C [1], in condizioni di volo ad un recente airshow
    Descrizione
    Tipo aereo da caccia
    Equipaggio 1
    Progettista Reginald Joseph Mitchell
    Joseph Smith
    Costruttore Supermarine
    Data primo volo 6 marzo 1936[2]
    Data entrata in servizio 4 agosto 1938[2]
    Data ritiro dal servizio 1961 Aer Chór na hÉireann[3]
    Utilizzatore principale RAF
    Esemplari 22 890 in 29 versioni
    Altre varianti Supermarine Seafire
    Supermarine Spiteful
    Dimensioni e pesi

    Lunghezza 9,12 m (29 ft 11 in) (9,47 m)
    Apertura alare 11,23 m (36 ft 10 in)
    Altezza 3,86 m (11 ft 5 in)
    Superficie alare 22,48 m² (242,1 ft²)
    Peso a vuoto 2 309 kg (5 090 lb)
    Peso carico 3 004 kg (6 622 lb)
    Peso max al decollo 3 071 kg (6 770 lb)
    Propulsione
    Motore un Rolls-Royce Merlin Mk.45
    Potenza 1 470 hp (1 096 kW)
    Prestazioni
    Velocità max 594 km/h (369 mph)
    Autonomia 1 827 km (1 135 mi)
    Tangenza 11 300 (13 100) m
    Armamento
    Mitragliatrici 4 Browning calibro .303 in (7,7 mm)
    Cannoni 2 Hispano Mk.II calibro 20 mm (.787 in)
    Bombe 2 da 113 kg (250 lb)
    Missili razzi non guidati
    Note dati riferiti alla versione Mk.V
    fonti non citate

    La lista di aerei militari presenti su Wikipedia
    Supermarine Spitfire Mk.IX
    Descrizione
    Tipo aereo da caccia
    Equipaggio 1
    Dimensioni e pesi
    Lunghezza 9,47 m
    Peso a vuoto 2 556 kg
    Peso max al decollo 3 590-4 310 kg
    Propulsione
    Motore un Rolls-Royce Merlin Mk.61
    Potenza 1 660 hp
    Prestazioni
    Velocità max 656 km/h
    Note dati riferiti alla versione Mk.IX

    ps: motore 12 cilindri a V

    Parlare di schede tecniche di caccia militari, soprattutto dell'epoca, è praticamente impossibile se non scrivendo un libro solo x quelle.....
    Ultima modifica di DocHollyday; 02/10/2009 alle 11:43 Motivo: UnionePost automatica
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di EIKONTRIPLE
    Data Registrazione
    10/03/06
    Località
    rimini
    Moto
    speedtriple1050 VOODOOBIKE
    Messaggi
    15,498
    io , me ..quantunque ......preferibbi lo stukkazs tedeschen , kuelo che aueua la sirena e quanno feva le picchiate faceva da veni' la cagarella alli poveri destinatari dei soi regaletti.
    -SAVE THE PLANET, KILL YOURSELF-
    aiutali anche a distanza

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Tokugawa
    Data Registrazione
    16/11/08
    Località
    Sardo-nippo
    Moto
    Bonneville argento
    Messaggi
    2,931
    La scheda potrebbe essere corretta,ma non per il modello in questione è la versione Mk XIV
    Le differenze con le precedenti versioni sono molteplici.
    Le prime che saltano all'occhio sono estetiche,le ali e le superfici di coda sono differenti e il tettuccio e a bolla e non piu incassato nella carlinga,per permettere una visibilità migliore ad ore 6.
    Il motore non è piu un merlin ma bensi un griffon che equipaggiava lo spit dalla versione mk VII in poi.
    Le differenze con il motore merlin sono allucinanti:
    Le pale da 4 diventano 5,cambia il senso di rotazione delle stesse,la cilindrata passa da 27 a 36 litri e l'aereo divenne talmente potente che il suo pilotaggio richiedeva estrema abilità :o).
    Il motore griffon,nelle ultime evoluzioni,portava il caccia a velocità di punta di 800 km/h.
    E sotto il casco la testa,ben allacciata,sempre!

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    Montagnana (MO)
    Moto
    Bonnie America 2001, VT500C '86 incidentata, Lambretta LI125 IIIs '62
    Messaggi
    4,443
    gran ferro!!!...... ma a me quello che mi ha sempre fatto morire e' il Mustang:






  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Tokugawa
    Data Registrazione
    16/11/08
    Località
    Sardo-nippo
    Moto
    Bonneville argento
    Messaggi
    2,931
    Per una fase della produzione montavano lo stesso motore,anche se le versioni che hai postato tu sono gia dei p-51D,praticamente dei concentrati di tecnica aeronautica.
    Nella ultima fase del conflitto,non avendo piu avversari all'altezza adottarono una finitura a specchio,che oltre a farle risparmiare peso...tanto peso,li rendeva piu veloci e agili.
    E sotto il casco la testa,ben allacciata,sempre!

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    war bird:mitici
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da Tokugawa Visualizza Messaggio
    La scheda potrebbe essere corretta,ma non per il modello in questione è la versione Mk XIV
    Le differenze con le precedenti versioni sono molteplici.
    Le prime che saltano all'occhio sono estetiche,le ali e le superfici di coda sono differenti e il tettuccio e a bolla e non piu incassato nella carlinga,per permettere una visibilità migliore ad ore 6.
    Il motore non è piu un merlin ma bensi un griffon che equipaggiava lo spit dalla versione mk VII in poi.
    Le differenze con il motore merlin sono allucinanti:
    Le pale da 4 diventano 5,cambia il senso di rotazione delle stesse,la cilindrata passa da 27 a 36 litri e l'aereo divenne talmente potente che il suo pilotaggio richiedeva estrema abilità :o).
    Il motore griffon,nelle ultime evoluzioni,portava il caccia a velocità di punta di 800 km/h.
    Infatti ho precisato che le specifiche cambiavano spesso, anche in considerazione della destinazione (marina, nord Africa etc)!

    Citazione Originariamente Scritto da Tokugawa Visualizza Messaggio
    Per una fase della produzione montavano lo stesso motore,anche se le versioni che hai postato tu sono gia dei p-51D,praticamente dei concentrati di tecnica aeronautica.
    Nella ultima fase del conflitto,non avendo piu avversari all'altezza adottarono una finitura a specchio,che oltre a farle risparmiare peso...tanto peso,li rendeva piu veloci e agili.
    X domani mandi in onda il ME 109?
    Ultima modifica di DocHollyday; 02/10/2009 alle 12:11 Motivo: UnionePost automatica
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Vintage Airplane del giorno 09.10.2009
    Di Tokugawa nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 09/10/2009, 21:05
  2. Vintage Airplane del giorno 06.10.2009
    Di Tokugawa nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 07/10/2009, 22:16
  3. VIntage Airplane del giorno 07.10.2009
    Di Tokugawa nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 07/10/2009, 19:56
  4. Vintage Airplane 05.10.2009
    Di Tokugawa nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 05/10/2009, 14:04
  5. Vintage Airplane 04.10.2009
    Di Tokugawa nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04/10/2009, 17:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •