Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 157

Discussione: SOSTITUZIONE LIQUIDO RADIATORE...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Chiccogarz
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Napoli
    Moto
    vespa PX150 86'
    Messaggi
    2,415
    quello è il numero dei messaggi!!!
    per il discorso dell'altruismo è a buon intenditor poche parole!!!!
    vedi interventi correttivi e di incremento delle info sono ben accetti da tutti infatti come tu puoi vedere ce ne sono stati molti prima di te...il punto è come questi interventi vengono fatti.
    queste sono parole tue:
    mi sembra abbastanza esagerato l'entusiasmo x questo post. La procedura (come si evince dala descrizione) è banale e + facile a farsi che a dirsi (e peggio a scriversi...)
    Trovo ò che manchino delle cose importanti, mentre è stato dato gran spazio alle ovvietà.


    praticamente ci hai cagato su!

    cosa diversa sarebbe stato aggiungere altre info senza discriminare il mio lavoro come hanno fatto molti altri.


    ps nelle tue info ci sono cose nn corrette che potrebbero creare qualche scocciatura a chi farà il lavoro es.:
    per togliere la vaschetta di espansione del liquido nn devi solo togliere il serbatoio ma addirittura smontare il telaietto o quanto meno togliere i due perni superiori e allentare quelli inferiori ed inclinare il telaietto,ovviamente dopo aver smontato tutto quello che monta sul telaietto(rele, batteria,centralina,etc etc).
    nn parlo a sproposito ma semplicemente perchè durante il montaggio della coda per una modifica ho dovuto togliere anche la vaschetta.

    per il resto cmq hai fatto un buon intervento provo ad inserirlo nella prima pag. cosi è più utile...

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di SergioSun
    Data Registrazione
    08/02/07
    Località
    Rovigo (da Roma)
    Moto
    Speed Triple 1050R
    Messaggi
    887
    Citazione Originariamente Scritto da Chiccogarz Visualizza Messaggio
    quello è il numero dei messaggi!!!
    per il discorso dell'altruismo è a buon intenditor poche parole!!!!
    vedi interventi correttivi e di incremento delle info sono ben accetti da tutti infatti come tu puoi vedere ce ne sono stati molti prima di te...il punto è come questi interventi vengono fatti.
    queste sono parole tue:
    mi sembra abbastanza esagerato l'entusiasmo x questo post. La procedura (come si evince dala descrizione) è banale e + facile a farsi che a dirsi (e peggio a scriversi...)
    Trovo ò che manchino delle cose importanti, mentre è stato dato gran spazio alle ovvietà.


    praticamente ci hai cagato su!

    cosa diversa sarebbe stato aggiungere altre info senza discriminare il mio lavoro come hanno fatto molti altri.


    ps nelle tue info ci sono cose nn corrette che potrebbero creare qualche scocciatura a chi farà il lavoro es.:
    per togliere la vaschetta di espansione del liquido nn devi solo togliere il serbatoio ma addirittura smontare il telaietto o quanto meno togliere i due perni superiori e allentare quelli inferiori ed inclinare il telaietto,ovviamente dopo aver smontato tutto quello che monta sul telaietto(rele, batteria,centralina,etc etc).
    nn parlo a sproposito ma semplicemente perchè durante il montaggio della coda per una modifica ho dovuto togliere anche la vaschetta.

    per il resto cmq hai fatto un buon intervento provo ad inserirlo nella prima pag. cosi è più utile...
    Sicuramente la mia frase "Trovo che manchino delle cose importanti, mentre è stato dato gran spazio alle ovvietà" suona infelice, specie nella seconda parte... Ma il concetto non voleva essere offensivo x l'autore (le "ovvietà" erano dovute ad un procedimento che è standard non per colpa tua), piuttosto mi stupivo della mancanza di "intergrazioni" nelle repliche (visto che normalmente quando uno scrive 2 righe si scatena una gara a contarti anche i peli nel )

    Sullo smontaggio della vaschetta di espansione io sono riuscito a non smontare niente, se non staccando i tubi con tutti i raccordi ,spostando relè e fusibili, e districandomi un po'... L'unica cosa che non so è se la mia vaschetta del sottosella (quella che fa da sottocoda e base x batteria ecc) sia + affossata del normale... non dovrebbe essere possibile ma cmq la vaschetta, sbattendosi un po', si riesce ad estrarre.

Discussioni Simili

  1. Sostituzione liquido radiatore
    Di gianluca.g nel forum Daytona
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 07/10/2011, 21:57
  2. SOSTITUZIONE LIQUIDO RADIATORE SPEED
    Di henri nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11/05/2011, 19:00
  3. sostituzione liquido radiatore
    Di ferrante nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17/03/2010, 16:28
  4. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08/06/2008, 19:54
  5. sostituzione liquido
    Di jekil nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12/07/2007, 21:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •