quelli di sterzo li ho pagati meno di 20 euro entrambi.
al centro cuscinetti
ciao.



Comprati in Triumph, superiore+inferiore a 70€......ma puoi tranquillamnete ovviare comprandoli altrove.
+
manodopera 30€
Ciao
Il mio cucciolo.....:http://www.forumtriumphchepassione.c...i-di-cane.html [B]
La differenza tra me e un proiettile si vede in curva




i cuscinetti SKF non ve li tirano dietro...
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

Ma anche quelli della ruota devi cambiare? una volta smontati (smartellando come da libretto) vai da un negozio specializzato (tipo casa del cuscinetto) e con una 15ina di euri prendi 2 cuscinetti nuovi. Il problema è che x montarli serve un atrezzo che li tira dentro (Io me lo sono autocostruito con un rondellone, una barra filettata m10 e 2 bulloni).
Questo x dire che il costo dei pezzi è irrisorio, la manodopera no.![]()




Ultima modifica di Matt; 08/10/2009 alle 11:37 Motivo: UnionePost automatica




Io ho da poco sost. sulla mia Jap i cuscinetti piani dello sterzo con altri conici, lo sterzo si impuntava a tratti, l'usura del cuscinetto è relativa alla pista dello scorrimento che si segna e fa scalino, alle sfere o ai rulli che si ovalizzano, insomma non sono eterni. Tuttavia alcuni tipi di cuscin. si possono smontare, pulire, ingrassare, sostituire le sfere, dipende se la pista è non è troppo rovinata ecc secondo me, per lo sterzo meglio una sana e defin. sostituzione.
In ultimo, consentitemi, visto che parliamo di parti delle nostre moto e spesso ci mettiamo le mani noi stessi, i nomi corretti sono : il cannotto e non il canotto delle vacanze, la forcella e non forc. ant. o peggio le forcelle, il forcellone è solo posteriore. Lamps