No, quello è un riassunto del protocollo di test. Io vorrei vedere le letture strumentali dei test sul singolo casco. Tantopiù che SHARP afferma che "Data suggests that the impact sites currently used in UN ECE Regulation 22.05 are appropriate and these sites will be tested as specified.", quindi significa che il protocollo ECE 22.05 è appropriato e che anche gli Arai hanno superato queste prove di omologazione. Quello che non è chiaro è perchè non hanno ottenuto una buona valutazione nel test SHARP (es. quali sono stati gli effetti sul casco? di quanto sono stati superati i valori di accettabilità? ecc...). In definitiva ogni protocollo di testing potrebbe enfatizzare un aspetto rispetto ad un altro. Ad esempio la mentoniera non viene testata nemmeno da SHARP, eppure direi che il rischio di prendere una facciata esiste eccome. Dubito anche che qualunque test (anche non SHARP) prenda seriamente in considerazione le visiere.
Alla fine il discorso è: Ho visto Shinya Nakano cadere a 300 kmh al Mugello (LINK), sbattere più volte a terra il suo Arai e cavarsela. Il giorno che vedrò succedere la stessa cosa con un Lazer LZ6 da 70€, magari cambierò idea.
Non si direbbe che sia semplicissimo, infatti SHARP specifica che "There is no specific pass or fail criterion applied", è una valutazione globale.