Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 14 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 139

Discussione: Il lago maggiore

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236

    Il lago maggiore

    Cannobio:



    Cannobio è il primo paese piemontese che il turista nord europeo incontra provenendo dal San Gottardo e dal San Bernardino. L'essere terra di confine tra Piemonte e Canton Ticino ne ha influenzato la storia, ma ha creato anche le migliori condizioni perché oggi sia uno dei centri rivieraschi più frequentati dal turismo internazionale.
    Il pregio della cittadina sta proprio nell'essere riuscita nel mantenere intatto gran parte del patrimonio architettonico, nonché quello naturale, di lago e di montagna. Le bellezze di Cannobio vanno colte camminando lungo le stradine lastricate di antichi ciottoli. Si scoprono così il Palazzo della Ragione del XII secolo e la Torre del Comune, la quattrocentesca casa dei Pironi, il cinquecentesco Santuario sul lago, la collegiata di san Vittore del settecento. In località Traffiume una bellezza naturale: l'orrido di sant'Anna.


    Verbania :



    Verbania è stata definita un giardino sul lago. E' un esteso comune, nato nel 1939 dall'unione di Intra e Pallanza, alle quali sono state legate due località rivierasche, Fondotoce e Suna, oltre ad altri piccoli villaggi dell'entroterra. Verbania è il maggior centro industriale-commerciale del Lago Maggiore e il capoluogo della Provincia Verbano Cusio Ossola. Una perfetta organizzazione turistica contribuisce a definire Verbania come eccellente centro di villeggiatura internazionale.


    Stresa :



    La cittadina, già a metà dell'Ottocento era la località lacustre di soggiorno più elegante, la più frequentata dall'alta borgesia internazionale. Altre ancora sono le ragioni di tanta fama e prestigio. Qui arte e natura si sono fuse in modo rispettoso una de ll'altra, qui l'ospitalità è un vanto generazionale e le iniziative culturali, che si succedono nel corso dell'anno, ne sono il necessario corollario.


    Isola Madre:



    È la più grande delle Isole Borromeo e la più caratteristica per l'atmosfera raccolta, silente, incantata: un giardino di piante rare e fiori esotici nel quale vivono in piena libertà pavoni, pappagalli e fagiani d'ogni varietà creando il fascino di una terra tropicale.
    L'Isola Madre è rinomata non solo per la spettacolare fioritura delle azalee nel mese di maggio, ma anche per i suoi Giardini Botanici che ospitano rare essenze vegetali originarie delle più diverse latitudini.


    Isola Pescatori:



    E' occupata quasi interamente da un antico, rustico, villaggio, dalle viuzze strette e tortuose, che sfuma nella bella passeggiata della punta settentrionale dell'isola. Dell'arcipelago è l'isola più popolana, ma non per questo priva di attrattiva. Anzi tutto il fascino sta proprio nella sua riposata grazia di paese tipicamente lombardo, abitato da gente laboriosa e frugale, ancora in parte dedita alla pesca.


    Isola Bella:



    Nel 1632 il Conte Vitaliano Borromeo iniziò la costruzione del monumentale palazzo barocco e della maestosa scenografia dei giardini che diedero fama all'Isola e che ancor oggi documentano gli splendori di un'epoca.
    La dimora dei Borromeo offre ai visitatori un ambiente elegante e sontuoso che conserva inestimabili opere d'arte: arazzi, mobili,statue, dipinti, stucchi ma anche le curiose grotte a mosaico,luogo di frescura e di diletto.


    Luino :



    Tra il 1535 e il 1541 per servizi resi al Sacro Romano Impero, Giacomo Mandelli Signore del piccolo feudo di Maccagno, ottenne la concessione al mercato settimanale e concesse a Luino che il mercato si tenesse a settimane alterne tra Luino e Maccagno.

    Il mercato si tiene tutt´oggi nel nucleo storico del borgo. Conta 371 bancarelle di vendita, la maggior parte delle quali a conduzione famigliare.
    Vi giungono autobus da ogni luogo, Austria, Germania, Olanda e ovviamente dalla Svizzera, mentre per i visitatori provenienti dalla sponda opposta e dal Locarnese vengono organizzate corse speciali a mezzo dei battelli.
    Ultima modifica di natan; 17/10/2009 alle 20:08
    Le verre est un liquide lent

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di yatta
    Data Registrazione
    14/10/08
    Località
    Al confine...
    Moto
    Una moto senza catena...e acqua
    Messaggi
    18,831
    Fantastico...adoro il Natan in versione Tour Operator
    JESSIKINA ti portero' sempre con me...
    L' Aquila e' tornata a volare...
    LA MIA MOTO - TRISTAN

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da yatta Visualizza Messaggio
    Fantastico...adoro il Natan in versione Tour Operator
    lo faccio per te ----- perché tu possa godere della tua attuale permanenza dalle nostre parti ....
    Le verre est un liquide lent

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    ragazzi...ma quanto ne sa' il ns. Natan...
    topic molto ben presentato.
    interessante.
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di mister51
    Data Registrazione
    10/04/08
    Località
    Milano ma con Napoli "dentro"
    Moto
    bonneville non ce l'ho più
    Messaggi
    12,879
    Sono le mie mete del mese di Agosto, visto che in quel periodo sposto la mia "residenza" in Valcuvia. Da Laveno a Zenna passando per Luino è un tour quasi giornaliero, magari con sosta a Maccagno per un "bagno" nelle fresche acque nelle giornate caldissime come l'estate appena finita.

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    ragazzi...ma quanto ne sa' il ns. Natan...
    topic molto ben presentato.
    interessante.
    topic da: alziamo il culo dalla poltrona e via .... a visitar il mondo ...
    Le verre est un liquide lent

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di steo
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    Milano, la mia città...
    Moto
    Speed 2008
    Messaggi
    14,165
    Citazione Originariamente Scritto da yatta Visualizza Messaggio
    Fantastico...adoro il Natan in versione Tour Operator
    mi tocca quotare il fumatore!!
    B.o.B. Birin On Bike Treviso&Dintorni.....gruppomotoenogastronomico.....

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da mister51 Visualizza Messaggio
    Sono le mie mete del mese di Agosto, visto che in quel periodo sposto la mia "residenza" in Valcuvia. Da Laveno a Zenna passando per Luino è un tour quasi giornaliero, magari con sosta a Maccagno per un "bagno" nelle fresche acque nelle giornate caldissime come l'estate appena finita.
    e a dirlo?
    Le verre est un liquide lent

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di D@v1d3
    Data Registrazione
    15/02/08
    Località
    Casàn Magnàg (VA)
    Moto
    Street Triple OO
    Messaggi
    11,812
    Bellissimi posti!
    Ma sul lago quasi ogni angolo va scoperto ed ammirato, sia in riva che nell'entroterra.
    E noi abbiamo la fortuna di abitarvi molto vicino, e goderceli in moto!
    Ex-IrishCoffee (:-P) --->My Bike!<--- Stirpe Triple Varese

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di mister51
    Data Registrazione
    10/04/08
    Località
    Milano ma con Napoli "dentro"
    Moto
    bonneville non ce l'ho più
    Messaggi
    12,879
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    e a dirlo?
    cosa?

Pagina 1 di 14 1234511 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Report] il girino, IL Lago Maggiore 28/05/11
    Di Silvan nel forum Report degli eventi
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 20/06/2011, 05:28
  2. stassera sul lago Maggiore...
    Di crolla gianolio arturo nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31/07/2010, 21:36
  3. Avvistamento sul lago maggiore
    Di badog1 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 02/03/2008, 19:41
  4. RAT Pavia sul Lago Maggiore il 18/03
    Di Lorient nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12/03/2007, 09:41
  5. Lago Maggiore...
    Di davebike nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 02/05/2006, 20:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •