Mah...che dire....a mio avviso la religione cattolica, o qualsiasi altra, andrebbe inegnata nelle sedi appropriate e non a scuola.
E' anche vero che l'ora di religione svolta nelle scuole ITALIANE tutto è tranne che un'ora in cui si parla di religione.
Si tratta, nel migliore dei casi (perchè nel peggiore è solo un'ora di casino), di un'ora in cui si discute di problemi o argomenti più disparati che vanno dal sociale, alla cronaca, ecc.
Dire, quindi, che in quei 50-60 minuti avviene la formazione religiosa di un alunno è secondo me un azzardo.
Potrebbe, pertanto, essere benissimo trasformata in un ora di educazione civica o sociale.