La lingua batte dove il clito ride.
Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
beh beh... a me l'idea del dialetto non dispiace affatto... ma ovvio l'italiano prima![]()
WE ARE GENOA!
Imparar bene l'italiano è fondamentale, ci mancherebbe, e tutte le zappe che si vedono in giro che non sono in grado di coniugare i verbi ne sono una prova.
Però credo sia importante anche imparare la lingua della propria zona fin da piccoli, in famiglia.
A casa mia si parla tanto il Sardo quanto l'Italiano, l'importante è non mischiare le due lingue nella stessa frase (e tutt'ora a 27 anni se mi capita di usare una parola sarda in un discorso in italiano o viceversa i miei genitori mi riprendono...)
Magari crescere bilingue (ma con le due lingue RIGOROSAMENTE SEPARATE) fa bene al cervello di un bambino, no?
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”