Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 518

Discussione: sentenza Europea: Scuola Pubblica LAICA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di ceryx
    Data Registrazione
    18/10/09
    Località
    Sezze
    Moto
    Street Triple 675
    Messaggi
    1,069
    Non e' per fare propaganda:
    "L’esposizione dei crocifissi nelle scuole pubbliche viene disposta mediante circolare con riferimento alla Legge Lanza del 1857 per la quale l’insegnamento della religione cattolica era fondamento e conoramento dell’istruzione cattolica, posto che quella era la religione di Stato....."
    E' quello che siamo togliere quel crocifisso e' un po come rinnegarci...

    "...Con parere n. 63 del 1988, infatti, il Consiglio di Stato ha stabilito che le norme dell’art 118 R.D. 30 aprile 1924 n. 965 e l’allegato C del R.D. del 26 aprile 1928 n. 1297, che prevedono l’esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche non possono essere considerate implicitamente abrogate dalla nuova regolamentazione concordataria sull’insegnamento della religione cattolica. Ha argomentato il Consiglio di Stato: premesso che “il Crocifisso, o più esattamente la Croce, a parte il significato per i credenti, rappresenta il simbolo della civiltà e della Cultura cristiana, nella sua radice storica, come valore universale, indipendentemente da specifica confessione religiosa, le norme citate, di natura regolamentare, sono preesistenti ai Patti Lateranensi e non si sono mai poste in contrasto con questi ultimi. Occorre, poi, anche considerare – continua il Consiglio di Stato – che la Costituzione Repubblicana, pur assicurando pari libertà a tutte le confessioni religiose, non prescrive alcun divieto alla esposizione nei pubblici uffici di un simbolo che, come il Crocifisso, per i principi che evoca e dei quali si è già detto, fa parte del patrimonio storico..."

    Non lo metto per intero perche' e' lungo.
    Non consideriamo la chiesa (quella non piace neanche a me), consideriamo l'aspetto puramente religioso....
    E' meglio un due oppure un quattro cilindri? ...La soluzione e' nel mezzo... un TRE.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da ceryx Visualizza Messaggio
    Non e' per fare propaganda:
    "L’esposizione dei crocifissi nelle scuole pubbliche viene disposta mediante circolare con riferimento alla Legge Lanza del 1857 per la quale l’insegnamento della religione cattolica era fondamento e conoramento dell’istruzione cattolica, posto che quella era la religione di Stato....."
    E' quello che siamo togliere quel crocifisso e' un po come rinnegarci...

    "...Con parere n. 63 del 1988, infatti, il Consiglio di Stato ha stabilito che le norme dell’art 118 R.D. 30 aprile 1924 n. 965 e l’allegato C del R.D. del 26 aprile 1928 n. 1297, che prevedono l’esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche non possono essere considerate implicitamente abrogate dalla nuova regolamentazione concordataria sull’insegnamento della religione cattolica. Ha argomentato il Consiglio di Stato: premesso che “il Crocifisso, o più esattamente la Croce, a parte il significato per i credenti, rappresenta il simbolo della civiltà e della Cultura cristiana, nella sua radice storica, come valore universale, indipendentemente da specifica confessione religiosa, le norme citate, di natura regolamentare, sono preesistenti ai Patti Lateranensi e non si sono mai poste in contrasto con questi ultimi. Occorre, poi, anche considerare – continua il Consiglio di Stato – che la Costituzione Repubblicana, pur assicurando pari libertà a tutte le confessioni religiose, non prescrive alcun divieto alla esposizione nei pubblici uffici di un simbolo che, come il Crocifisso, per i principi che evoca e dei quali si è già detto, fa parte del patrimonio storico..."

    Non lo metto per intero perche' e' lungo.
    Non consideriamo la chiesa (quella non piace neanche a me), consideriamo l'aspetto puramente religioso....
    Noi siamo quello che dice una legge (una legge....esattamente come quella che leverebbe il crocifisso)del

    1857!!!!!!!!!!!!!!!!

    152 ANNI FA!

    Con la stessa ignoranza e rigidità mentale che caratterizza gli attuali paesi arabi fondamentalisti!

    Ma per piacere!!!!!!!!!!!!!!
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  3. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    09/03/09
    Moto
    2 ruote, 1 telaio, 1 motore, e tanta libertà
    Messaggi
    1,140
    hanno fatto più morti le religioni del nazismo e fascismo insieme!




    quasi come il comunismo!

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di marco61
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    roma
    Moto
    Bonneville bobber-Harley Breakout
    Messaggi
    8,809
    Citazione Originariamente Scritto da ceryx Visualizza Messaggio
    Non e' per fare propaganda:
    "L’esposizione dei crocifissi nelle scuole pubbliche viene disposta mediante circolare con riferimento alla Legge Lanza del 1857 per la quale l’insegnamento della religione cattolica era fondamento e conoramento dell’istruzione cattolica, posto che quella era la religione di Stato....."
    E' quello che siamo togliere quel crocifisso e' un po come rinnegarci...

    "...Con parere n. 63 del 1988, infatti, il Consiglio di Stato ha stabilito che le norme dell’art 118 R.D. 30 aprile 1924 n. 965 e l’allegato C del R.D. del 26 aprile 1928 n. 1297, che prevedono l’esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche non possono essere considerate implicitamente abrogate dalla nuova regolamentazione concordataria sull’insegnamento della religione cattolica. Ha argomentato il Consiglio di Stato: premesso che “il Crocifisso, o più esattamente la Croce, a parte il significato per i credenti, rappresenta il simbolo della civiltà e della Cultura cristiana, nella sua radice storica, come valore universale, indipendentemente da specifica confessione religiosa, le norme citate, di natura regolamentare, sono preesistenti ai Patti Lateranensi e non si sono mai poste in contrasto con questi ultimi. Occorre, poi, anche considerare – continua il Consiglio di Stato – che la Costituzione Repubblicana, pur assicurando pari libertà a tutte le confessioni religiose, non prescrive alcun divieto alla esposizione nei pubblici uffici di un simbolo che, come il Crocifisso, per i principi che evoca e dei quali si è già detto, fa parte del patrimonio storico..."

    Non lo metto per intero perche' e' lungo.
    Non consideriamo la chiesa (quella non piace neanche a me), consideriamo l'aspetto puramente religioso....




    parlacene....
    dell'aspetto religioso...
    della storia cruenta del cristianesimo

    di costantino...della madre di costantino...del gesu' storico (del quale
    NON esistono testi fonti notizie...)

    di come sono stati COSTRUITI i vangeli
    da chi sono stati scritti
    mentre imperava la dominazione romana in palestina...

    parliamo di come sono stati
    massacrati i pagani e la loro cultura...poi mutuata dallo stesso cristianesimo


    di come sono stati ignorati i filosofi non utilizzabili per la causa della nuova religione dell'impero romano

    di come quella croce e' stata utilizzata nel NUOVO MONDO...


    di chi effettivamente
    rese obbligatorio il crocefisso nelle aule

    Regio Decreto n. 965 del 1924 e allegato C del Regio Decreto n. 1297 del 1928, che dispongono che ogni aula abbia il crocifisso.


    il fascismo

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di ceryx
    Data Registrazione
    18/10/09
    Località
    Sezze
    Moto
    Street Triple 675
    Messaggi
    1,069
    Citazione Originariamente Scritto da marco61 Visualizza Messaggio
    [/B]



    parlacene....
    dell'aspetto religioso...
    della storia cruenta del cristianesimo

    di costantino...della madre di costantino...del gesu' storico (del quale
    NON esistono testi fonti notizie...)

    di come sono stati COSTRUITI i vangeli
    da chi sono stati scritti
    mentre imperava la dominazione romana in palestina...

    parliamo di come sono stati
    massacrati i pagani e la loro cultura...poi mutuata dallo stesso cristianesimo


    di come sono stati ignorati i filosofi non utilizzabili per la causa della nuova religione dell'impero romano

    di come quella croce e' stata utilizzata nel NUOVO MONDO...


    di chi effettivamente
    rese obbligatorio il crocefisso nelle aule

    Regio Decreto n. 965 del 1924 e allegato C del Regio Decreto n. 1297 del 1928, che dispongono che ogni aula abbia il crocifisso.


    il fascismo
    Si quello che dici e' vero, ma manca una precisazione e' la chiesa che ha sterminato in nome di... massacrato in nome di... e distruttoin nome di...... non la religione.
    Quella ha unito come allo stesso tempo succede con tutte le altre religioni.
    E' meglio un due oppure un quattro cilindri? ...La soluzione e' nel mezzo... un TRE.

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da marco61 Visualizza Messaggio
    [/B]



    parlacene....
    dell'aspetto religioso...
    della storia cruenta del cristianesimo

    di costantino...della madre di costantino...del gesu' storico (del quale
    NON esistono testi fonti notizie...)

    di come sono stati COSTRUITI i vangeli
    da chi sono stati scritti
    mentre imperava la dominazione romana in palestina...

    parliamo di come sono stati
    massacrati i pagani e la loro cultura...poi mutuata dallo stesso cristianesimo


    di come sono stati ignorati i filosofi non utilizzabili per la causa della nuova religione dell'impero romano

    di come quella croce e' stata utilizzata nel NUOVO MONDO...


    di chi effettivamente
    rese obbligatorio il crocefisso nelle aule

    Regio Decreto n. 965 del 1924 e allegato C del Regio Decreto n. 1297 del 1928, che dispongono che ogni aula abbia il crocifisso.


    il fascismo
    Prima che, dall'Urbe, mi trasferisca nelle natie terre d'Esperia, ti devo ASSOLUTAMENTE offrire da bere!
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

Discussioni Simili

  1. supercoppa europea!
    Di fearless nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 228
    Ultimo Messaggio: 30/08/2010, 09:55
  2. A voi la sentenza definitiva!!!!
    Di LICIO70 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04/08/2009, 19:04
  3. la patente europea per pc
    Di davdecange nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23/03/2009, 10:26
  4. direttiva europea
    Di ANTONELLO di POTENZA nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21/01/2008, 14:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •