Beh,tu parli della preistoria,dove senza esercito o armi non duravi meno d'un gatto in superstrada.Con questo non voglio giustificare tutti gli orrori della chiesa,ma per favore restiamo al presente,senza parlare dell'inqiusizione o le crociate.
Il dibattito era sulla presenza dei simboli religiosi nei luoghi pubblici; sono convinto che uffici e luoghi di lavoro non ne abbiano bisogno,ma le scuole ,che dovrebbero insegnare anche la nostra storia e la nostra cultura,non possono ignorare che l'Italia è il centro del Cristianesimo.Concordo che l'ora di religione va sostituita da altro ed il catechismo i miei figli lo faranno al difuori della scuola,ma tutta questa avversione verso un simbolo non la capisco.
e che stiamo allo sfascio totale...
Moralità, rispetto, educazione, correttezza...stanno pian pianino andando a farsi fottere.
Figuriamoci se stanno a guardare un simbolo religioso.
E' un discorso troppo lungo non si puo' fare attraverso una tastiera......comunque il crocifisso non ha mai fatto male a nessuno e' sempre stato un monito per tutti gli studenti a comportarsi bene i preti non li sopporto e mi stanno sul cazzo ma non ne ho mai sentito uno ad insegnare a comportarsi male o a fare del male agli altri. Non sto' a replicare a d74 perche' di questa cosa e' come discutere di politica non ci si arriva alla fine ed ognuno rimane della propria idea..........quindi chiudo.
![]()
Ultima modifica di wlecurve; 05/11/2009 alle 08:05 Motivo: UnionePost automatica
Am pias i pir am pias i pomm am pias la roba ca ga' anca il donn.....
ho perso qualche battuta e mi sono fermato a pagina 19 ..
andando avanti cosi questo stato diventerà laico solo nella forma e mai nella sostanza.. battersi contro l'eliminazione di un simbolo oltre che inutile è solo forviante..
si rischia di togliere il crocifisso dalle scuole , e di non riuscire a farsi dare la pillola del giorno in pronto soccorso..
io vorrei uno stato laico nella sostanza.. perchè sono ateo anticlericale agnostico paragnosta e paraculo.. ma non ammettere che la cultura o il background cattolico sia parte integrante di questo paese è un pò da sprovveduti..
i nostri orari la nostra vita la nostra storia, le nostre bellezze artistiche sono tutte fondate su radici cattoliche..che dobbiamo preservare in determinati limiti e in maiera tale che queste non impediscano la crescita e lo sviluppo del paese..
non sarà l'eliminazione del crocifisso a scuola a farci sentire più europei..ma di certo se non dovesse esserci credo che ci sentiremo meno italiani..
e chi non è daccordo domenica vada a lavorare!!!!!![]()
mica vero
YouTube Video
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
ok però per i valori che dovrebbe insegnare e tramandare la chiesa, imporsi con le armi e l'inquisizione, forse è meglio non dimenticare, come dici tu ricordiamoci da dove arriviamo e la ns storia
L'Italia è diventata il centro del Cristianesimo grazie all'esercito del Vaticano non grazie al vangelo o alla bibbia
la scuola è laica e io il crocifisso non lo metterei questo è solo il mio misero parere, poi fate quel che volete![]()
non mi metto poi a ricordare di quante guerre x le diverse religioni sono state fatte, pensa a quante sofferenze in meno nei secoli se non ci fossero le religioni![]()