Tornando al topic, voglio ribadire che la mia non è una presa di posizione pro-chiesa(anzi mi distacco da questo apparato molto politico e poco religioso), ma un modo per non dimenticare le nostre origini culturali e non rifacendomi a mille anni fa, ma anche nella storia vicina, quando le nostre chiese nascondevano i partigiani o glli ebrei e i missionari andavano a portare aiuto ai poveri.
A proposito esistono i missionari musulmani?
UNDER CONSTRUCTION
A "sparare cazzate" sarai semmai tu, e non capisco perchè non esprimi le tue idee senza insultare. Poi non si capisce CHI stia "distruggendo il paese che hanno costruito i vostri nonni". A chi ti rivolgi?
In USA non hanno affatto alcun crocifisso in alcun luogo pubblico (e nessun altro simbolo religioso o comunque di parte) e hanno una libertà uguale se non maggiore della nostra.
Sarebbe una bella cosa che ti attenessi a ciò di cui si sta discutendo senza offendere e senza menare il can per l'aia con cose che non c'entrano: in USA, GB, Francia; Germania ecc. ecc. non hanno alcun simbolo religioso in alcun edificio pubblico, e non mi sembra che la libertà di cui godono sia una conquista data dalla chiesa cattolica o da qualsiasi altro credo religioso. Anzi, è data proprio dalla leicità rispetto a tutte le confessioni religiose che vengono tutte rispettate e non imposte ad alcuno, nemmeno in forma di imposizione di simboli in edifici che sono di tutti e non solo dei cattolici.
In Iran, invece, hanno i simboli religiosi negli edifici pubblici, e non mi pare che si possa considerare un paese più libero degli USA, per esempio (o della Francia, della GB ecc. ecc.).
UNDER CONSTRUCTION
Ti ho già fattio le domande almeno 3 volte, mi vuoi rispondere?
1) In USA, GB, Francia, Svezia ecc. non espongono (è VIETATO!) simboli religiosi nelle scuole, secondo te è sinonimo di arretratezza culturale? Oppure è meglio in Iran, dove i simboli religiosi sono presenti negli edifici pubblici? Ti senti più culturalmente vicino a USA Francia ecc. o all'Iran?
2) Se come dici tu ogni scuola dovesse votare il da farsi, saresti contento che nella classe di tua figlia fosse esposto un simbolo delle religione islamica, se fosse votato? Lo riterresti giusto?
Se non rispiondi ne prendo atto, ma questo è proprio il succo della questione: NON avere simboli religiosi di ALCUN tipo è il modo per rispettare i credo di TUTTI, i quali tutti, al di fuori degli EDIFICI PUBBLICI possono fare quello che credono meglio, anche ricoprirsi di crocifissi, se lo ritengono!