
Originariamente Scritto da
black bomber
io amo il mio paese,ANCHE IO sono solo perplesso sull'evoluzione socioculturale di molti dei suoi abitanti, ANCHE IOvieppiu' potrei dire emigrassero pure quasi tutti, almeno non avrei problemi di spazio e traffico, per il resto chi equipara cosa?RISPONDEVO AD UNA GENERALIZZAZIONE CHE MI SEMBRAVA UN PO' TROPPO GENERALIZZANTE....SE SI EQUIPARA LA CONDIZIONE DELLA DONNA QUI E IN UN PAESE MUSULMANO MODERATO, SI PUO' DISCUTERE, MA IL PARAGONE CON UN PAESE MUSULMANO ESTREMISTA, PROPRIO NON REGGE
mi limitavo a suggerire ai soliti noti delle solite organizzate generalizzazioni
che la condizione femminile pur se profondamente diversaECCO, VEDI, SIAMO DACCORDO, subisce anche nella nostra apprezzabile civilta', oltraggi diffusi e diffusa mercificazione, che subisce specialmente tra le mura familiari violenza, sopraffazione, e varia coercizione,SUCCEDE, CERTO, MA NON TROVA CERTO (almeno non piu')GIUSTIFICAZIONE SOCIALE che i modelli esplicitati dai media, che rappresentano l'umus della nazione, prevedono corpi esibiti e varia nudita' tornita e gonfiata di silicone, LE RAGAZZE CHE VENGONO A FARE I COLLOQUI quotidianamente NELLA MIA AZIENDA NON CORRISPONDONO CERTO A QUESTA DESCRIZIONE, CAPISCO LA GENERALIZZAZIONE CHE AIUTA A ESPORRE DEI CONCETTI, MA QUESTA MI SEMBRA UN PO' ECCESSIVA
piu' che il valore dell'esser donna in quanto tale, e non oggetto di fantasie erotiche e vario desiderio, questo e' quanto attiene al modello culturale egemone, mentre la supposta liberta' di scegliere a quale modello corrispondere, attiene quanto minimo alla necessaria esistenza di un'offerta varia e culturalmente degna, mentre il panorama mi pare solo desolatamente contemplare sesso in cambio di denaro o successo, consumismo indifferente, individualismo menefreghistaCIOE' , SECONDO TE, MANCANDO UN'OFFERTA DI ALTERNATIVE CULTURALI DEGNE, QUELLA CHE DAI TU E' L'IMMAGINE DELLA DONNA IN ITALIA.......NON SONO DACCORDO. , insomma gridare al lupo per sparare alle pecore