Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
ma dai, un po' d'ottimismo....
cosa c'e' che non va al giorno d'oggi?
![]()
![]()
![]()
![]()
Da Roma in giù, per quanto riguarda l’Italia, sarà un deserto. (La pianura padana è in fase di desertificazione)
La maggior parte delle città del pianeta diverranno rapidamente delle megalopoli. Un caso è già stato simulato, a modello. Phoenix, con la desertificazione dell'Arizona, è prevista passare da meno di un milione di abitanti (oggi) a 30 milioni al 2030 e a oltre 50 nel 2050.
L’Amazzonia si ridurrà alle dimensioni di una piccola foresta.
Altrettanto diverrà il Borneo, oggi foresta pluviale.
Al 2030 quasi tutta l’Australia sarà desertificata. In alcune regioni non piove da sei anni filati e ogni quattro giorni, da quelle parti, si rileva il suicidio di un contadino per fallimento. (C'è chi si suicida con i pesticidi in Cina, mentre in India preferiscono i semi di oleandro.)
Oceani sempre più caldi, e innalzamento del livello dei mari non dovuto tanto allo scioglimento dei ghiacci (che c'è e ci sarà) quanto alla semplice espansione termica delle acque.
Thunderbird.... per molti e non per tutti
[IMG][/IMG]
Da Roma in giù, per quanto riguarda l’Italia, sarà un deserto. (La pianura padana è in fase di desertificazione)
La maggior parte delle città del pianeta diverranno rapidamente delle megalopoli. Un caso è già stato simulato, a modello. Phoenix, con la desertificazione dell'Arizona, è prevista passare da meno di un milione di abitanti (oggi) a 30 milioni al 2030 e a oltre 50 nel 2050.
L’Amazzonia si ridurrà alle dimensioni di una piccola foresta.
Altrettanto diverrà il Borneo, oggi foresta pluviale.
Al 2030 quasi tutta l’Australia sarà desertificata. In alcune regioni non piove da sei anni filati e ogni quattro giorni, da quelle parti, si rileva il suicidio di un contadino per fallimento. (C'è chi si suicida con i pesticidi in Cina, mentre in India preferiscono i semi di oleandro.)
Oceani sempre più caldi, e innalzamento del livello dei mari non dovuto tanto allo scioglimento dei ghiacci (che c'è e ci sarà) quanto alla semplice espansione termica delle acque.
Thunderbird.... per molti e non per tutti
intanto spero di arrivarci
sgrat sgrat
...FORZA INTER...Vendo terminale Arrow Low Boy e Zard completo