Mi fai riflettere su una cosa, il fatto che si possa accedere alle informazioni in modo così semplice e veloce non ci sta rendendo ancora più ignoranti?
Prima se volevi sapere una cosa andavi a prendere l'enciclopedia (per chi era fortunato e la possedeva) o il dizionario, dovevi fare lo sbattimento prenderla fisicamente, cercare ciò che ti interessava sfogliando fisicamente un libro. E quando lo leggevi lo leggevi con attenzione per memorizzarlo per evitare di dover rifare la procedura.
Ora in un attimo trovi di tutto, non c'è bisogno di impararlo tanto se vuoi puoi riaccedere ad internet ed è più semplice che memorizzare un concetto, implica meno impegno.








Rispondi Citando