Ultima modifica di Battista; 14/12/2009 alle 09:31
Io dico Panasonic. Comunque per un uso non da hobbysta evoluto ormai sono da tenere presenti anche le compatte come la Lumix DMC-TZ7 (risoluzione > 10 Mpix, zoom ottico 12x, video HD), che hanno prestazioni equilaventi:
![]()
Claudio "PhacocoeruS"
ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
"That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody." Dirty Harry (1971)
battista, stavo cercando solo di rispondere a speedtigre.
ha proposto un'alternativa, e , allinterno di quella , gli rispondevo.
per quanto attiene alla supposta maggior convenienza a utilizzare una reflex di fascia bassa , in luogo di una bridge, ci sono, come sempre, pro e contro in ognuno dei casi.
ho preso la canon da dieci giorni.
stupenda.
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
Si, certo, non era assolutamente un contraddittorio nei tuoi confronti, ci mancherebbe..... solo che magari Speedtigre non aveva preso in considerazione una reflex usata (se il problema è il prezzo).
Per come la vedo io le bridge non hanno la praticità delle compatte e non hanno la qualità delle reflex, ma è solo il mio modo di vedere, va da se che moglie ubriaca e botte piena.....
Nikon.
Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC