
Originariamente Scritto da
alessandro2804
quando il denaro ha più valore per noi, l'inflazione si abbassa e quindi i prezzi non crescono quando il denaro ha meno valore l'inflazione cresce insieme a prezzi
ma quand' è che il denaro ha poco valore per noi ? quando le banche fanno circolare tanto denaro creato dal nulla a costo basso , tanto che aumentano pure gli stipendi (che bello) ma prima di loro sono aumentati prima i prezzi quindi è solo un'illusione pensare che noi abbiamo un potere di acquisto maggiore , questo perchè il denaro che circola non corrisponde più alla vera capacità produttiva delle imprese ma è denaro creato dal nulla solo per coprire fallimenti di stato & c.
Se si alzano stipendi e prezzi è tutto come prima ? no, perchè il denaro arriva prima nelle mani dello stato ,delle banche e poi dei lavoratori e del sistema produttivo(cambiano i tempi, cosa importante), quando stato e grandi istituti finanziari ricevono il nuovo denaro l'inflazione è ancora all'inizio (e loro ne beneficiano in termini di potere d'acquisto) , quando il nuovo denaro raggiunge il lavoratore e il mondo produttivo l'inflazione è già in atto e i prezzi sono saliti, non ci guadagna niente e anzi spesso ci perde....
interessante
tu non ci vivi nel sistema di libero mercato, tanto per capire perchè ti disgusta il capitalismo..
e poi la parola sfruttatori dei capitalisti sui lavoratori è concepibile solo in epoca dove era legale la schiavitù
