Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 82

Discussione: POESIA

  1. #61
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da giulianaspeed Visualizza Messaggio
    bellissimi occhi


    e bellissimo trucco...caxxo...io non so nemmeno da dove si cominci per truccare gli occhi....
    fattìlli abbummare cu dui tumpuluni
    Send with the butterfly d' mammt

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    fattìlli abbummare cu dui tumpuluni
    e poi lei non ne ha bisogno, i suoi occhi sono splendidi già al naturale, come il mare di Sicilia (guarda che me tocca fa per recuperare punti, appena lo incontro lo strozzo )
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  4. #63
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    e poi lei non ne ha bisogno, i suoi occhi sono splendidi già al naturale, come il mare di Sicilia (guarda che me tocca fa per recuperare punti, appena lo incontro lo strozzo )
    vuoi dire che è nata con gli occhi tumefatti?
    Send with the butterfly d' mammt

  5. #64
    TCP Rider Senior L'avatar di marco61
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    roma
    Moto
    Bonneville bobber-Harley Breakout
    Messaggi
    8,809
    un saluto alla pregiata donzella e all'aitante Arma...
    gli altri nun contano...


    in onore del mio Turin che giuoca questa sera...
    la mia composizion affatto lieve e austera
    salut



    IL GIORNO CHE SCESERO DA SUPERGA...











    blandir facendomi da compagna musa…
    onorato alquanto se poi di me abusa
    librar pindarico come rapace in volo
    fantasticar di gnocca di ragu' e di TORO


    l'arar tenace in mezzo agli altrui campi
    esposto ignudo ma procace ai lampi
    lo giusto guidardone come companatico
    il dolce nettare e' certo.. .mi sara' omeopatico....


    un rosso…grasso polposo forse fin troppo granata
    spesso denso tenace …VINO di grande annata

    al cui cospetto il beveraggio del gobbaccio dirimpetto
    da corto figurante si sustanzia come pallido Dolcetto


    pensieri indotti da Barolo ………………. Vieppiu’ fatati rotondi vellutati
    mi riconducon teneri struggenti agli INDIMENTICATI


    e’un bisogno innocente vivo intenso incipiente
    come un tuono repente che seduce la mente

    e sia
    rapito da romantica fascinazione ecco… la lieve apparizione…
    da’ colore all’incarnato sedimento INGENERATO


    e’ allora che li ho veduti … i miei campioni eterni
    calare da lontano tenendosi per mano



    dalla volta del cielo sgorgati
    da purpureo baleno annunciati

    di vessillo granata ammantati
    del prestigio dei MITI frangiati



    col sudore di mille lacrime dai piu’ colori incerti
    sgorgate candide e copiose dai reperti
    veementi sbaragliarono scoscesi aspri sentieri
    il passo sciolto e forte gli sguardi intensi in fieri



    vennero ordunque e
    sgominarono Superga i profili dei virtuosi
    piu’ veloci dei raggi del sole
    un’armata di astri impetuosi

    che la vampa la fiamma il calore
    connoti con forza e litore
    designi con giusta tensione
    in Essi e trazione e torsione


    discosti in maratona al loro seggio disposti a rimirar ogni fraseggio
    la speme di mirar l’arte granata si’ pregna favorita ed immutata



    macche’

    la realta’ assai amara esorbito’ immanente
    pascolano sbilenchi in gregge soavemente
    esangui pencolanti… vinti e pur boriosi
    novelli pedatori pasciuti sonnacchiosi


    che fu di quell’eminente TREMENDISMO
    quel germogliar veemenza bradisismo
    innanzi al frigido sterile bullismo
    dell’emblema del nuovo torinismo


    a lungo ... TRISTI gli INVINCIBILI meditarono
    stoicamente poSCIA cheti si prostrarono
    scorgendo dalla levita' DEI campestri disegni
    del declino granata e LO STIGMA ed i segni


    messaggeri d’amore dal cuore di tigre
    tornarono in alto tra le nuvole pigre
    tra le morbide guance della notte splendente
    come piccoli frugoli piansero languidamente


    giacche’ mutilata e’ speme e dimidiato e’ seme
    se il musico e’ perduto smarrito ha lo spartito
    o se ingenuamente ancor non ha intuito


    che la maglia del torino e’ una seconda pelle
    dal dorso non si stacca ha tempra da ribelle
    non e’ vecchio tessuto consunto un po’ vissuto
    incarna una poesia e’ fiaba ed e’ magia

    come una barbatella ….. di vite la piu’ bella
    vuole fatica e terra
    non lesinar sudore
    chiede passione

    cuore…


    una parola
    ……………… amore
    Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
    a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.

  6. #65
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da marco61 Visualizza Messaggio
    un saluto alla pregiata donzella e all'aitante Arma...
    gli altri nun contano...


    in onore del mio Turin che giuoca questa sera...
    la mia composizion affatto lieve e austera
    salut



    IL GIORNO CHE SCESERO DA SUPERGA...











    blandir facendomi da compagna musa…
    onorato alquanto se poi di me abusa
    librar pindarico come rapace in volo
    fantasticar di gnocca di ragu' e di TORO


    l'arar tenace in mezzo agli altrui campi
    esposto ignudo ma procace ai lampi
    lo giusto guidardone come companatico
    il dolce nettare e' certo.. .mi sara' omeopatico....


    un rosso…grasso polposo forse fin troppo granata
    spesso denso tenace …VINO di grande annata

    al cui cospetto il beveraggio del gobbaccio dirimpetto
    da corto figurante si sustanzia come pallido Dolcetto


    pensieri indotti da Barolo ………………. Vieppiu’ fatati rotondi vellutati
    mi riconducon teneri struggenti agli INDIMENTICATI


    e’un bisogno innocente vivo intenso incipiente
    come un tuono repente che seduce la mente

    e sia
    rapito da romantica fascinazione ecco… la lieve apparizione…
    da’ colore all’incarnato sedimento INGENERATO


    e’ allora che li ho veduti … i miei campioni eterni
    calare da lontano tenendosi per mano



    dalla volta del cielo sgorgati
    da purpureo baleno annunciati

    di vessillo granata ammantati
    del prestigio dei MITI frangiati



    col sudore di mille lacrime dai piu’ colori incerti
    sgorgate candide e copiose dai reperti
    veementi sbaragliarono scoscesi aspri sentieri
    il passo sciolto e forte gli sguardi intensi in fieri



    vennero ordunque e
    sgominarono Superga i profili dei virtuosi
    piu’ veloci dei raggi del sole
    un’armata di astri impetuosi

    che la vampa la fiamma il calore
    connoti con forza e litore
    designi con giusta tensione
    in Essi e trazione e torsione


    discosti in maratona al loro seggio disposti a rimirar ogni fraseggio
    la speme di mirar l’arte granata si’ pregna favorita ed immutata



    macche’

    la realta’ assai amara esorbito’ immanente
    pascolano sbilenchi in gregge soavemente
    esangui pencolanti… vinti e pur boriosi
    novelli pedatori pasciuti sonnacchiosi


    che fu di quell’eminente TREMENDISMO
    quel germogliar veemenza bradisismo
    innanzi al frigido sterile bullismo
    dell’emblema del nuovo torinismo


    a lungo ... TRISTI gli INVINCIBILI meditarono
    stoicamente poSCIA cheti si prostrarono
    scorgendo dalla levita' DEI campestri disegni
    del declino granata e LO STIGMA ed i segni


    messaggeri d’amore dal cuore di tigre
    tornarono in alto tra le nuvole pigre
    tra le morbide guance della notte splendente
    come piccoli frugoli piansero languidamente


    giacche’ mutilata e’ speme e dimidiato e’ seme
    se il musico e’ perduto smarrito ha lo spartito
    o se ingenuamente ancor non ha intuito


    che la maglia del torino e’ una seconda pelle
    dal dorso non si stacca ha tempra da ribelle
    non e’ vecchio tessuto consunto un po’ vissuto
    incarna una poesia e’ fiaba ed e’ magia

    come una barbatella ….. di vite la piu’ bella
    vuole fatica e terra
    non lesinar sudore
    chiede passione

    cuore…


    una parola
    ……………… amore
    credo che neanche l'11 settembre abbia fissato il tempo come il4maggio del 1949
    Ultima modifica di armageddon; 22/01/2010 alle 16:47
    Send with the butterfly d' mammt

  7. #66
    TCP Rider Senior L'avatar di marco61
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    roma
    Moto
    Bonneville bobber-Harley Breakout
    Messaggi
    8,809
    4 MAGGIO 1949
    Io gliel' avevo chiesto tante volte a mio padre, ma l'avevo già notato: quello che non è concesso ai figli, i nipoti lo ottengono; perchè i nonni hanno con loro il cuore tenero.
    Se a me aveva sempre risposto con un "ma si, lascia stare" o con "un giorno forse.." a mio figlio ha ceduto, il nipote granata cui tutto è concesso.
    Così sabato a cena è successo.
    Alla domanda: "Nonno ma tu cosa stavi facendo, dov'eri quel giorno?" mio padre ha raccontato, a cena finita.
    Ed è stato commovente più di un film in tv.
    Mio padre lavorava da mezzadro appena fuori Ivrea ed accudiva tre mucche.
    "Avevo 16 anni, in quel 1949, e mio fratello 19.
    Ed ero contento, perchè il tempo era piovoso e dovevo stare nella stalla in pratica a far niente.. e leggevo.
    Ogni tanto tiravo fuori le figurine ripassate col colore di Grezar e Gabetto e guardavo quelle facce pulite, i miei eroi di ragazzino.
    Dalla porta spalancata vidi mio fratello Gianni arrivare con la bici piu' forte del solito giù dalla discesa che conduceva al cascinale, in una nuvola di pioggia.
    Era solito scendere al volo dalla bicicletta sgangherata, ma quella volta lo fece ancora più con irruenza.
    Entrò di corsa nella stalla urlando come un matto: "son tutti morti , Giorgino mio: tutti, tutti morti...."
    Le lacrime non c'erano ancora sul suo volto, e io pensai a papà e mamma e ai miei fratelli.
    "Ma cosa stai dicendo Gianni, cosa stai dicendo," gli urlai sulla faccia...
    "Valentino, Baciga, Loik.... tutti morti, è caduto l'aereo, Giorgino, sono morti tutti.."
    Avevo in mano la bacchetta per le mucche e non so perchè , glie la diedi su un braccio, abbastanza forte.
    Lui era piu grande e qualche volta uno schiaffo me lo mollava, ma io mai avrei osato colpirlo, prima!
    "tu sei pazzo replicai , tu non puoi fare questi scherzi di merda, Gianni, io ti ammazzo..."
    ma di colpo mentre lo fissavo pieno di rabbia, vidi i suoi occhi allagarsi e capii.
    Lui singhiozzava e parlava così male...le sue parole erano deformate dal pianto a dirotto in una parlata grottesca, e tutto cio' che riuscivo a capire era "non si è salvato nessuno, Giorgio, non si è salvato nessuno...."
    Io rimasi di pietra, poi misi la mia fronte sul suo mento e di fronte uno all'altro piangemmo così per lunghi interminabili minuti.
    "Ora vado Giò, devo aiutare il babbo a casa, anche lui è distrutto,disse ripassandosi cento volte il fazzoletto sul viso, la radio parla solo di quello e anche la mamma che non capisce di pallone, piange anche lei, piangono tutti, anche Piero, il vicino gobbo, piange anche lui"
    La mucca Mariuccia (avevo dato un nome ad ognuna) una pezzata bianca e nera, mi guardava con quell'aria indifferebte mentre rimasticava il fieno: mi venne voglia di romperle la verga a bastonate sulla schiena mentre mio fratello mi baciò e fece per andarsene senza salutarmi, tanti erano i singhiozzi.
    Lei era quella che non mi ubbidiva mai, ma non potevo sfogare la mia frustrazione su di lei, cosi' rimisi a posto tutto, e mi sedetti, disperato e solo su una balla di fieno fissando il pavimento.
    Dopo una decina di minuti, arrivò il padrone della cascina e mi disse: "vai ragazzo, vai pure a casa, lo finisco io il tuo lavoro oggi, vai tranquillo".
    Eravamo abituati a soffrire, la guerra con le sue ferite, era cosa fresca, ma quella sera mia madre dovette dare il latte e il pane alle bestie, perchè nessuno mangiò, e lei si sentiva in colpa, non mangiò neppure lei, mentre mio padre le ripeteva che non era il caso.
    Per molti giorni tutti credemmo di vivere in un incubo e non ci volevamo credere, ma le foto dei funerali e la radio, sempre, ci riportavano alla realtà: il grande Torino non c'era più.
    E quel dolore nel petto ce lo portammo per molto molto tempo, anzi, ce n'è un poco ancora adesso in fondo al mio cuore".
    - "Va bè, adesso basta, cosa sono sti musi lunghi....sono vecchio, ma voglio vedere il toro tornare in A, voglio festeggiare col mio unico nipote, se non sarà quest'anno sarà il prossimo ma sempre forza toro vero bocia?"
    - "sempre FORZA TORO E JUVEMERDA nonno!!!!"
    Mia madre: - "EEEEEHHHHH!!!!!"
    - "Dai bocia, lo sai che la nonna non vuole le parolacce.... " e sottovoce nell'orecchio di mio figlio: "Si si iuvemerda, ih ih ih....ehm...shhhh!!!"
    Eh, si sa, dopo una certa età si torna un po' bambini.....


    Di Sergio, "cienfuegos" su ToroNews
    Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
    a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.

  8. #67
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    da piccoli mio padre ci portava spesso a superga,per noi era come andare in gita,non avevamo l'auto e con il tram si arrivava fino al capolinea della dentiera,poi una volta su si rendeva omaggio alla squadra e qualche volta anche ai savoia.
    non sono mai piu' salito senza mio padre
    Send with the butterfly d' mammt

  9. #68
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    vuoi dire che è nata con gli occhi tumefatti?
    ehhhh ? ...ehm....ci deve essere stato un....lost in traslation....metti i sottotitoli la prossima volta

    Citazione Originariamente Scritto da marco61 Visualizza Messaggio
    un saluto alla pregiata donzella e all'aitante Arma...
    gli altri nun contano...


    in onore del mio Turin che giuoca questa sera...
    la mia composizion affatto lieve e austera
    salut



    IL GIORNO CHE SCESERO DA SUPERGA...











    blandir facendomi da compagna musa…
    onorato alquanto se poi di me abusa
    librar pindarico come rapace in volo
    fantasticar di gnocca di ragu' e di TORO


    l'arar tenace in mezzo agli altrui campi
    esposto ignudo ma procace ai lampi
    lo giusto guidardone come companatico
    il dolce nettare e' certo.. .mi sara' omeopatico....


    un rosso…grasso polposo forse fin troppo granata
    spesso denso tenace …VINO di grande annata

    al cui cospetto il beveraggio del gobbaccio dirimpetto
    da corto figurante si sustanzia come pallido Dolcetto


    pensieri indotti da Barolo ………………. Vieppiu’ fatati rotondi vellutati
    mi riconducon teneri struggenti agli INDIMENTICATI


    e’un bisogno innocente vivo intenso incipiente
    come un tuono repente che seduce la mente

    e sia
    rapito da romantica fascinazione ecco… la lieve apparizione…
    da’ colore all’incarnato sedimento INGENERATO


    e’ allora che li ho veduti … i miei campioni eterni
    calare da lontano tenendosi per mano



    dalla volta del cielo sgorgati
    da purpureo baleno annunciati

    di vessillo granata ammantati
    del prestigio dei MITI frangiati



    col sudore di mille lacrime dai piu’ colori incerti
    sgorgate candide e copiose dai reperti
    veementi sbaragliarono scoscesi aspri sentieri
    il passo sciolto e forte gli sguardi intensi in fieri



    vennero ordunque e
    sgominarono Superga i profili dei virtuosi
    piu’ veloci dei raggi del sole
    un’armata di astri impetuosi

    che la vampa la fiamma il calore
    connoti con forza e litore
    designi con giusta tensione
    in Essi e trazione e torsione


    discosti in maratona al loro seggio disposti a rimirar ogni fraseggio
    la speme di mirar l’arte granata si’ pregna favorita ed immutata



    macche’

    la realta’ assai amara esorbito’ immanente
    pascolano sbilenchi in gregge soavemente
    esangui pencolanti… vinti e pur boriosi
    novelli pedatori pasciuti sonnacchiosi


    che fu di quell’eminente TREMENDISMO
    quel germogliar veemenza bradisismo
    innanzi al frigido sterile bullismo
    dell’emblema del nuovo torinismo


    a lungo ... TRISTI gli INVINCIBILI meditarono
    stoicamente poSCIA cheti si prostrarono
    scorgendo dalla levita' DEI campestri disegni
    del declino granata e LO STIGMA ed i segni


    messaggeri d’amore dal cuore di tigre
    tornarono in alto tra le nuvole pigre
    tra le morbide guance della notte splendente
    come piccoli frugoli piansero languidamente


    giacche’ mutilata e’ speme e dimidiato e’ seme
    se il musico e’ perduto smarrito ha lo spartito
    o se ingenuamente ancor non ha intuito


    che la maglia del torino e’ una seconda pelle
    dal dorso non si stacca ha tempra da ribelle
    non e’ vecchio tessuto consunto un po’ vissuto
    incarna una poesia e’ fiaba ed e’ magia

    come una barbatella ….. di vite la piu’ bella
    vuole fatica e terra
    non lesinar sudore
    chiede passione

    cuore…


    una parola
    ……………… amore

    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  10. #69
    TCP Rider Senior L'avatar di marco61
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    roma
    Moto
    Bonneville bobber-Harley Breakout
    Messaggi
    8,809
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    da piccoli mio padre ci portava spesso a superga,per noi era come andare in gita,non avevamo l'auto e con il tram si arrivava fino al capolinea della dentiera,poi una volta su si rendeva omaggio alla squadra e qualche volta anche ai savoia.
    non sono mai piu' salito senza mio padre


    ...vorrei andarci ...quando tornero' a Torino...
    immagino quanto possa essere struggente l'atmosfera
    fortissima l'emozione ...viva ancora la ferita per chi
    ha vissuto o solo ascoltato i racconti e le storie
    di quell'immensa tragedia
    Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
    a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.

  11. #70
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    ehhhh ? ...ehm....ci deve essere stato un....lost in traslation....metti i sottotitoli la prossima volta




    gli ho detto :perchè non te li fa bombare con due schiaffoni?

    l'idioma non è dantesco ma lei capirà
    Send with the butterfly d' mammt

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. E' POESIA
    Di Grigio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 11/06/2010, 09:45
  2. Poesia
    Di Salvo Protossido nel forum 4 risate
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 17/04/2010, 20:16
  3. POESIA
    Di billy64 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 08/10/2009, 17:39
  4. poesia
    Di billy64 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 23/09/2009, 11:21
  5. una Poesia...
    Di Mamba nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 21/08/2009, 22:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •