secondo me a volte i genitori purtroppo non contano,spesso capita di vedere figli discgrazioati in buone famiglie.Il discorso è molto complesso e molto difficile, ribadisco pero' che lo stato è l'unico che con pene molto severe puo' reprimere certi fenomeni invece di dire sempre e solo vanno reintegrati.
io non credo ne auspico uno stato con i gendarmi alla porta
io non voglio uno stato giustiziere che applichi con violenza e per sua mano pubblica la mia vendetta privata
il degrado umano e sociale non dipende dalla mancanza di manette o da forche senza corda
ne' sono solo i cattivi compagni che ci trasformano in mostri, loro come noi dove trovano fondamento all'odio
dove crescono i demoni dalla prevaricazione verbale alla violenza gratuita
la scuola e' un mondo malato
come malata e' la famiglia che li alleva
come malato e' il mondo circostante
la condanna dovrebbe essere avanti a tutto una risposta corale contro la cultura imperante della sopraffazione
perche' io vedo purtroppo
solo spalle grosse e mani armate
contro esseri minuti carponi
lo sguardo perso in un mare di dolore
Non sono pienamente d’accordo
I genitori hanno la loro fondamentale importanza
almeno fino alla maggiore età.
sopratutto a livello punitivo/rieducativo.
Comunque lo sfogo di prima era per restituire loro un po’ di umiliazione.
Chiedo scusa alle puttane di professione.
Ultima modifica di Dave73; 13/11/2006 alle 09:26
black b. io non parlo di pene capiitali ne di forche e di gogne ma di uno stato che vigila e fa il suo dovere che non è solo quello di spillare soldi con le tasse.
Ti faccio un esempio pratico.Se quei quattro cretini che tirano pietre quando li prendono gli danno vent'anni di galera visto che alcuni hanno anche ucciso e se li fanno tutti fino in fondo vedrai che i prossimi ci pensano 2 volte.
Se ad Erika e Omar li tengono li' per altri 15 anni vedi che i loro coetanei ci pensano qualche volta in piu'.
Io cittadino devo essere consapevole che nel momento che faccio una ca**ata me la fanno pagare ,no che posso fare quello che mi pare dalla mattina
alla sera,visto che tanto ci sono indulti o sconti di pena.
Troppo e molto spesso quelli che ci perdono sono le brave persone e mai i delinquenti.
Cosa pensi che combini certa gente quando sarà grande.Poi non meravigliamoci se uno spara ai rapinatori..
Ultima modifica di D@lyn; 13/11/2006 alle 09:30
viviamo in uno stato di diritto
le leggi regolamentano i rapporti tra cittadini
e tra cittadini e stato
se si commette un crimine
quando l'autorita' giudiziaria ne viene a conoscenza
procede di conseguenza
il processo e i giudici stabiliranno entita' e modalita' della pena se colpevoli
negli stati uniti
la giustizia e' sicuramente piu' veloce
potremmo dire efficace
sicuramente e' un sistema spesso preso a riferimento
la corte ed il giudice possono assolvere ma anche condannare e possono infliggere la pena capitale
credo che sia il massimo della condanna
anche perche' non c'e' ritorno
forse in punto di morte pentimento ma mai si ritorna vivi
le sentenze vengono eseguite
ma non diminuiscono i crimini
questo e' uno stato moderno e democratico
leggi efficaci pene definitive
ma ugualmente i ragazzini vanno a scuola
armati del possibile e fanno strage di chi ce'
tralascio la criminalita' organizzata
mette in conto la morte la morte stessa e' uno strumento di controllo come per gli eserciti in guerra
ti ammazzo per prendere il tuo posto
non importa chi e' piu' cattivo
l'importante e' ammazzare il nemico
altrove in cina per esempio
la pena di morte e' usata per controllo sociale
continuano a giustiziare
continuano ad imporre un controllo su uomini
che rifuggono al controllo
come in altri paesi dove ad esempio e' applicata la sciaria
e' dunque la risolutezza e la definitiva certezza della pena al costo della propria vita a fermare
una mano che sia assassina o mostruosa o in cerca di autodeterminazione?
io credo che la mano va disarmata prima che si armi piuttosto che tagliarla dopo che imbraccia un'arma qualsiasi
black continuo ad essere della tua stessa opinione.Non condivido la pena di morte.il problema è unico e solo.la giustizia italiana non funziona,il sistema legislativo è da riformare ,tutto è da riformare.quindi come dovrebbero tutelarsi o cosa dovrebbero fare i genitori di quel ragazzo che gia' ogni giorno della loro vita provano a rendere la vita del figlio ogni giorno migliore per tutelarsi?
Da onesto cittadino pretendo dallo stato un severo impegno no solo nello spillare tasse ma anche nel tutelare chi non è un delinquente.