La vita c'è chi la vive davvero, da protagonista reale, e chi la spreca, da spettatore, davanti alla tv o al pc ecc. ecc.
dite dite
La vita c'è chi la vive davvero, da protagonista reale, e chi la spreca, da spettatore, davanti alla tv o al pc ecc. ecc.
dite dite
Nelle rappresentazioni della vita il protagonista solitamente è uno e gli spettatori tanti....
quali rappresentazioni dici?
alla TV no....è sempre spenta.....al PC si.....ma ritengo che in questo forum ci sia poco di virtuale e falso.....
io personalmente ritengo che invece di andar trovare di pomeriggio gli amici a farmi 30 KM....mi collego qua...e trovo gli amici del forum....e si chiacchiera di tutto....
protagonista![]()
WE ARE GENOA!
Lavoro, tempo libero, famiglia, amicizie, rapporti occasionali, ecc. ecc. costituiscono le varie occasioni della nostra vita durante le quali esterniamo più o meno sinceramente parte di noi stessi agli altri, pressapoco come in una rappresentazione teatrale, e nelle quali possiamo essere protagonisti o come succede il più delle volte, per pigrizia, incapacità o vigliaccheria, semplici spettatori.
esternare sè stessi è essere protagonisti? o si può essere protagonisti della propria vita anche senza esternare agli altri, influenzare gli altri, agire con gli altri?
e vivere una vita dal vivo (io vivo= io ho una vita, io vivo la vita) è molto diverso da vivere una vita virtuale (virtuale=irreale) ?
Certo, si può essere protagonisti della propria esistenza anche senza avere contatti con gli altri, trovando la propria pace interiore...si pensi ai grandi esploratori, navigatori, ricercatori, scienziati, religiosi o asceti ma, oltre che pensare e quindi essere, ognuno di noi, ritengo, abbia necessariamente bisogno di relazionarsi con gli altri al fine di elevare il livello qualitativo della propria vita e ciò lo si può fare evidentemente anche con tutti i mezzi che l'attuale tecnologia ci mette a disposizione.