
Originariamente Scritto da
triple-sec
Anni fa (oramai in prescrizione) l'avevo scampata più o meno così: due sbarbati su una fiat 600 mi vengono addosso da dietro mentre io andavo a 30km/h ad un incrocio, si ribaltano pure, arrivano i vigili, vogliono farci l'etilometro...ahi ahi! Faccio mezza soffiata...2,40...poooorc e inspiro!
Risultato: prova incompleta. Me ne avranno fatte altre 20 e io mettevo i denti davanti al tubo e soffiavo comunque fortissimo per far vedere.
Ma ovviamente niente aria nel tubo

Alla settima volta i vigili facevano il tifo per me, dopo la decima erano arrivati anche i Carabinieri a tifare ma ovviamente io zero aria.
Alla fine: multa per stato di ebbrezza, niente penale e ritiro un mese per la prova solo parziale.
Cercavo metodo più efficace.
Angolo serietà: dietro ogni incidente si cela sempre la colpa di qualcuno, ed è meglio cercare di non trovarsi mai nè dalla ragione nè dal torto!
Bhè, negli anni se ne sono viste un pò di tutti i colori.
Ora, nei casi in cui un soggetto proprio sembri incapace di soffiare nell'apparecchio - in effetti la prova richiede una certa energia - è previsto l'invito a sottoporsi alle analisi del sangue.
Essendo quest'ultimo un esame invasivo, non può essere obbligatorio, e perciò ci si può rifiutare, ma in quel caso si procede con la contestazione sintomatologica: a noi sembri ubriaco perchè ecc. ecc. ecc... l'esame è a tua garanzia, se non ne fai nessuno si procede d'ufficio.
In ogni caso anche queste discussioni stanno per essere superate, a brevissimo sarà omologato il test europeo della saliva tramite stick appoggiato sulla ligua, e, a meno di non avere una patologia che rende la bocca arida come il deserto, l'esame sarà istantaneo e inevitabile.