Si' e' una ottima idea ed inizialmente anche a me era venuta in mente e gliel'ho proposta, io preferisco sempre le nude alle supersportive (difatti ho una Tuono) e secondo me sarebbe stato anche decisamente piu' agevolato nella guida, ma continua a ri-volere la sua Daytona come l'ha comprata, al cuore non si comanda
Per il resto i danni, una volta smontate le carene, sono molto inferiori riepstto al preventivato, il mono non e' rotto, mentre si e' rotto solo il leveraggio tra mono e forcellone nella parte inferiore (sono due piastre trinagolari da 3mm, che non hanno proprio un aspetto solido, ma forse questa e' una scelta), le abbiamo fatte tagliando dell'inox che avevamo in officina e sembrerebbe tutto a posto, anche il perno ruota e' ok.
Per le carene solo il cupolino con il condotto airbox, il serbatoio ed il codone sono irrecuperabili, le laterali hanno un paio di bozzi, la lista della spesa si assottiglia per fortuna
Cmq devo ringraziare tutti, sono uno sconosciuto con una moto concorrente ma non avete minimamente ignorato il mio tread dandomi tutti i consigli che potevate darmi, vi ringrazio..







Rispondi Citando