C’è poco da girarci attorno: le BMW avevano un’immagine consolidata di mezzi validi, affidabili, efficienti ma noiosi. L’ultimo aggettivo non andava proprio giù ai ragazzi della casa dell’elica, e se non fosse bastata la K-S, l’anno dopo hanno ribadito il concetto con la stralunata versione R, iniziando a conquistarsi l’attenzione di un pubblico molto attento ad aspetti quali la potenza massima, le qualità dinamiche nella guida sportiva, l’immagine giovane e aggressiva… insomma, quella clientela che, fino a qualche anno prima, si sarebbe ammazzato dalle risate al solo pensiero di comprare una BMW.
![]()










