Rispetto la tua opinione, ma
la normativa è diversa, in questo caso.
Non si tratta di un incauto affidamento, ma di
un fermo a seguito di una scorretta conduzione
del veicolo...
Adesso poi che l'incauto affidamento non è più penale ma una
sanzione amministrativa davvero un pessimo affare, direi...
non so... ma spero che la cosa si risolva per il meglio....
WE ARE GENOA!
si si,infatti la mia risp era per l'incauto affidamento che avete citato una pagina dietro...in questo caso non si può parlare di incauto affidamento
cmq il punto è che la norma di base è concepita male dato che si tende a bloccare il mezzo con cui viene fatta l'infrazione non chi la fà
Mi riferivo a quello che ha detto ...
La soluzione è che mio padre mi denunci per furto di autovettura....
Sapevo di questo "declassamento" se cosi vogliamo chiamarlo.. in ogni caso concordo con te... che sia un pessimo affare!
Bene.. vuoi bloccare chi fa l'infrazione..
allora anzichè i 5 punti in meno sulla patente.. optiamo per una sospensione della patente.. che ne dici?
Ultima modifica di SpeedyFra; 03/05/2010 alle 18:59 Motivo: UnionePost automatica
il problema principale di noi italiani è che siamo maleducati e ignoranti in questo senso...
più che punire credo sia più utile prevenire...
intanto informazione,far capire le cose,non imporle
secondo me ha più effetto deterrente vedere cosa ti può capitare se non metti il casco piuttosto di una multa o qualche punto della patente.
poi eviterei di dare la patente a cani e porci...alla scuola guida ti insegnano a mettere in moto ed andare ma le cose più importanti neanche le menzionano...cosa fare in caso di....cosa succede in caso di
tirando le somme credo sia tutto il sistema a c@zzo di cane e non risolvi di certo con qualche multa
Allora l'unico modo per motivare un ricorso per lo sblocco del fermo è quello di specificare che l'autore della violazione è persona diversa dal proprietario del veicolo e la circolazione è avvenuta contro la volontà di costui.
Fonte: Art. 214 c.d.s., comma 1-bis
B r i g a t a
B o r b o n e