prima mi dedico alla mia bonnie e poi parte il progetto trident
la seconda sarebbe perfetta!
Allora se la devi comprare , pendi la seconda .
Se noti la parte superiore del motore dietro i cilindri verdai una piastra imbullonata, a quella si accede alla ruota libera al tempo era soggetta a rompersi .
Con quell'accesso non devi aprire tutto il motore nel eventualità si rompa , come invece dovrei fare io o quelli con modelli un pelo meno vecchi![]()
Ho un consiglio da dare a tutti coloro i quali desiderano un giorno far fare un forcellone per la propria moto. NON COMPRATELO DA JMC. C'è voluto un anno per farlo fare e dopo tutta quell'attesa non c'era una misura (all'infuori della lunghezza dello stesso) che tornasse, quindi boccole, staffe e leveraggi sono stati sommariamente modificati per far tornare il tutto.
Vi prego, non date mai un solo centesimo dei vostri soldi a JMC, vi rovinate.
Comunque, qualcosa si muove...
![]()
Ultima modifica di trident_special; 24/01/2012 alle 07:58
Diciamo STOP alle moto suscettibili...
Scusa Giovanni ma di che numeri stiamo parlano visto che parli di soldi , e poi perchè avevi deciso di farlo fare proprio da loro?...non credo che da noi non si sarebbe trovato un bravo artigiano capace di fare un forcellone scatolato del genere .
da paura....................................![]()
Caro Orazio, col senno di poi hai più che ragione. Tuttavia a suo tempo il sito della JMC prometteva consegne in 15 settimane e misure già a sistema, quindi non c'era il bisogno di smontare nulla. Nella realtà la faccenda si è tramutata in un anno di turbamenti e sei mesi di bestemmie all'atto pratico di montarlo.
Al tempo sembrava la soluzione migliore, poi nella realtà nell'anno che ho aspettato il forcellone la moto non l'ho guidata lo stesso quindi tanto valeva portarla da Golinelli...
Pazienza...![]()
Diciamo STOP alle moto suscettibili...
Che cazzo hai scritto sul codone?