Comunque, seriamente (visto che non ho voglia di lavorare).
Un'idea simile era sbocciata in una chiacchierata con Manila pensando a creare qualche evento per il TDay.
Ancora, personalmente e' da un po' che rimugino sull'opportunita' NEL MIO PICCOLO di insegnare le cose banali (cambio olio, cambio pastiglie, sostituzione cuscinetti di banco) in occasione di un tagliando, a fronte del pagamento di una cifra diciamo 'simbolica'.
E' che a parte la mancanza di tempo, qui dentro ci sarebbe molta, moltissima gente piu' titolata di me (ad esempio).
non mi piacciono le donne con le mani sporche di grasso .....
risposta poco seria , più che multitasking me sà che nun ciài un bip da fà
risposta seria , ritengo che parecchio ma parecchio ci sia già nel forum , sia sotto forma di topic "tutorial" sia "random" (mò basta con l'inglese)
ma il problema vero dei corsi è che certe cose o si vedono e si imparano sporcandosi le mani (ed a volte certe operazioni proprio non si è capaci di farle) e soprattutto usando l'attrezzatura giusta , oppure esistono apposta i meccanici professionisti .
sono d'accordo sull'idea di condivisione del sapere, ma mi sembra difficilmente oganizzabile, considerando che molti di noi non hanno questo gran tempo libero.
vi consiglio di leggervi 'Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta' di Robert Pirsig... si imparano un sacco di cose!
![]()
___________________________________________
Il mio Flickr