io sono studente, per l'acquisto della moto metto io una piccola parte e mi occupo delle spese di gestione (assicurazione tagliandi ecc), tutto questo con soldi messi da parte. il resto lo mettono i miei. la moto l'ho sognata, l'ho desiderata, l'ho aspettata e non mi sento in colpa, ma è anche vero che per i miei non è un peso (almeno finanziario, piuttosto da ansia da incidenti), se lo fosse non l'avrei mai chiesta...
per mio padre anzi è stato un orgoglio essere andato a firmare il contratto, è stata una rivincita nei confronti della sua gioventù quando certe moto le poteva solo sognare...