
Originariamente Scritto da
nicop74
Scusate ma di tecnologia mica vogliamo parlare sulle classic: non scherziamo, le classic devono essere belle gradevoli da condurre ed al più qualitativamente valide in modo da non avere problemi e mantenere le loro caratteristiche di bellezza e piacevolezza. Sulle classic non c'è alcun motivo per impiegare tecnologia o spendere in tecnologia in quanto non è semplicemente richiesto per ottenere certi obiettivi impiegare tecnologia intesa nel senso di tecnologie innovative di avanguardia, salvo che per questione inquinamento.
Discorso a parte per sportive. In questo segmento c'è senso a parlare di tecnologia ed innovazione.
A parer mio l'aspetto più innovativo e tecnologico di tiumph è in re ipsa la scelta della configurazione tricilindrica abbandonata da (quasi tutte eccetto benelli) tutte le altre case.
Sfornare tre cilindri con caratteristiche di coppia, potenza, consumi ed affidabilità paragonabili ad altre configurazioni su cui c'è molta più dimestichezza e "letteratura" è di per sè innovazione costante. Poi che un progetto non venga rimaneggiato così di frequente (come le japan) è segno di un ottimo livello innovativo che non necessita di troppi aggiornamenti per stare al passo con gli altri.
Ovvio il 3 cilindri 675 è molto innovativo a paragone delle concorrenti, il triplo 1050 è un pò vecchiotto di impostazione, ma non è che il resto in circolazione lo faccia ritenere veramente obsoleto.
Infatti, della vecchia del 3 1050 la mamma triumph ne sarà certo consapevole, e compatibilmente con le risorse metterà certo mano ad un nuovo progetto salvo che già non sia da tempo in cantiere e prossimo ad uscire.
saluti.