Boh, fregatene dell'avanguardia e della tecnologia. Prendi la moto che più ti piace bona lè. Anzi, per quanto io rimanga sempre affascinato dalle novità, ormai ho deciso che quando cambio moto sceglierò un modello che esiste in listino da almeno un paio d'anni. Come detto da molti, è l'affidabilità che conta. Io poi ho l'ansia dell'elettronica, nel senso che più ce n'è in una moto più mi fa ansia. Fin dalle prime vespe che ho avuto, spesso era per colpa di qualche componente elettrico che rimanevo a piedi, regolatori di tensione poi hanno sempre creato problemi su tante moto, da sempre. Per questo il nuovo Multistrada poco mi interessa (al di là che quel suo muso davanti mi pare orripilante, e dal vivo ne ho già viste parecchie), poi magari non avrà mai problemi.
Io intanto son tornato ai carburatori![]()
quello che chiedo della moto:
-Affidabilita (come parto voglio anche tornare)
-estetica
-motore che mi da emozioni
-buone sospensioni e buoni freni
tutto il resto è non mi importa niente cioe varie mappe o controlli di trazioneo che la moto sia all'ultima moda!
Ultima modifica di S1m0ne75; 20/05/2010 alle 11:54
ma chi sceglie ( per i piu disparati motivi) una classic triumph, o una vecchia honda four, o una guzzi di 30 anni fà, cosa se ne fà della tecnologia e dell'avanguardia tecnica? .. semplicemente NULLA!
ci sono elementi sensoriali, tattili, visivi che vanno ben aldilà delle solite e asfittiche sigle in dote alle moderne motociclette con abs, traction control, ride by wire..ma de che?
lucchinelli diceva che le moto vere devono fumare, bere e muovere il culo come le troie!
troppa tecnologia fà male, sia sulle moto, sia nella vita quotidiana.
io la penso cosi
" ..stamo a marcià alla grande regà!.." SEZIONE ROMANA TRIUNZ
Blasfemi!
La Multistrada vi purifichera'!
![]()
CHIUSO!
cettu u tilaru e' n'do speed e' u stissu do 1997---
molto avanguaddia