saran contenti di pagare quelli che han votato 'sta gente....
saran contenti di pagare quelli che han votato 'sta gente....
Io non sarei così pessimista.
In fondo molti italiani sono proprietari della casa.
Poi mediamente ci sono una e anche due auto a famiglia.
Tutti noi di questo forum, a parte bikerneofita, possediamo come minimo una moto.
Un pò di argenteria e gioielli rovistando nei cassetti l'abbiamo.
Ora in tempi di crisi, dovendo cioè stringere la cinghia, immginando una dieta a base di pasta pane cipolle e fagioli, vendendo tutto quello che possediamo, possiamo assicurare l'alimentazione a noi, ai nostri figli e forse anche ai nipoti.
Non lasciatevi prendere dal panico.
ma va?
in realtà è tutta una farsa... la crisi è solo un modo dei comunisti bolscevichi di sputare fango sul "governo del fare" sul "partito dell'ammmore"
![]()
Surfers Rules
Diciamo che il tuo ragionamento non fa una piega...in un contesto "normale"...
Ma....
C`é da dire che se ci trovassimo a dover affrontare veramente un lungo periodo da pane e cipolle credo che il contesto generale non sarebbe consono per vendere case...moto...gioielli...a meno di non volerli regalare...
Hai ragione Mic ...
io non avendo la moto .... sto provvedendo a pararmi dalla crisi in altro modo .... Besconi sta procreando un altro figlio a cui mi donerò in matrimonio .... e così sarò al riparo da ogni guaio!!
Per tutti gli altri .... peggio per loro ... qualcuno dice si ha quel che si vuole ....
Ma dov'è Alessandro 2804?? E 'sparito??
mi preoccupa che tu abbia preso seriamente lìintervento di Mic ....
mi preoccupa seriamente!![]()
Ultima modifica di Bikerneofita; 25/05/2010 alle 11:25 Motivo: UnionePost automatica
La vita è come una commedia: non importa quanto sia lunga, ma come è recitata ---- Seneca
Panico no, ma un po' più di un filo di incazzatura sì. Un po' perché non piace esser presi per il culo, un po' perché non piace l'obbligo di dover pagare danni altrui, un po' perché non piace che ci sia comunque chi con sta crisi si ingrassa, un po' perché, non so altrove, a Milano il pane può anche passare i 5€ al chilo, un po' perché certe reminiscenze "autarchiche" inquietano alquanto.