io ho avuto la possibilità di provare una BMW in pista con l'ABS...
beh,di sicuro ad uno come me,non può fare altro che del bene...vista la mia scarsa esperienza di guida alle alte velocità...
probabilmente un bravo pilota,ne potrebbe fare a meno,ma quando mi è toccato frenare un pò più del dovuto (per evitare uno ancora più scarso del sottoscritto...),è intervenuto e onestamente mi ha fatto pure piacere...
,la moto si è mantenuta stabile e lo spazio di frenata è stato più che sufficiente.
ho usato anche una Tiger con ABS (su strada normale)...anche qui una volta l'ho sentito intervenire...non che ce ne fosse bisogno,ma ho avvertito l'inserimento. ecco,forse l'impianto Triumph è stato un pò più invasivo rispetto a quello della BMW,ma non mi ha creato problemi dal punto di vista della guida.
a mio avviso è un accessorio che sulle moto va ancora sviluppato per meglio adattarsi alle variegate tipologie di guida,ma di sicuro sarà necessario in futuro,visto che il traffico è in costante aumento e non sempre si può essere al 100% attentissimi a tutto (c'è sempre poi l'imponderabile...sgrat...).
magari un ABS regolabile ed escludibile,sarebbe l'optimum,però poi si deve sempre far appello al proprio senso di responsabilità...
se un domani si rendesse disponibile su tutte le moto,io lo acquisterei tranquillamente...