X risanare il bilancio della capitale si è inserito nella finanziaria un decreto che prevede per la città di roma una tassa di soggiorno di 10 € a notte che gli albergatori dovranno mettere nella tariffa dell'abergo.
Gia all'interno della maggioranza ci sono le divisioni con alemanno ovviamente favorevole e la brambilla invece assolutamente contraria,adesso fregandocene di loro,cosa ne pensate??????
Ricordo che una cosa simile la fece soru x la sardegna,quando propose di far pagare ai mega yatch una tassa,apriti cielo attaccato come non mai e la cosa decadde.
Adesso,sono a conoscienza di altri posti dove si paga una tassa di soggiorno,in marocco x esempio dovrebbe essere di 7€ non a notte,ma per entrare,nella repubblica dominicana non ricordo l'importo,ma si paga sia x entrare che x uscire,in egitto si paga una tassa x entrare,e ce ne saranno sicuramente altri.
Io credo che sia una cosa fattibile una tassa del genere,ma non in questi termini,10 € al giorno x una famiglia di 4 figli sono 40€ a notte,questo taglia fuori automaticamente le famiglie medio basse che vanno a farsi una settimana di ferie(il costo dell'abergo aumenterebbe di 280€ x 7 giorni),si spalmino i 10€ nel periodo di permanenza,inoltre credo anche che x poter mettere una tassa in questi termini sui turisti poi tu città devi anche offrire i servizzi al turista,mezzi pubblici musei uffici info e quant'altro e roma non è al momento attrezzata in questi termini.
E ai lavoratori non ci hanno pensato????
uno mica va a roma solo x piacere,ci può andare x lavoro e questo graverebbe sulle sue tasche o sulle tasche dell'azienda,ripeto io sono favorevole visto che è prassi comune,ma secondo me va rivista e modificata,cosi è troppo dispendiosa per i cittadini-visitatori e rischia di bloccare il turismo x via dell'aumento dei prezzi.