
Originariamente Scritto da
Matt
Per carità , intanto voglio dire che secondo me il problema è alla base e non solo nel caso di Scienze Motorie; quanti laureati di altre facoltà pur avendo una notevole preparazione hanno difficoltà nel mondo del lavoro o quello che hanno studiato serve a poco se non in termini di ormazione ?? La scuola italiana non forma per l'ingresso nel mondo del lavoro dal punto di vista pratico.
Hai mai frequentato i corsi a cui ti riferisci o sai solo nominare il Coni che tra l'altro li promuove ma non è l'ente che li somministra .
Ripeto che ci sono lauretati in scienze motorie che non sanno neanche cosa è un bilanciere, insegnare come fare stretching e tanti altri meccanismi che solo praticando e applicando anche sul tuo corpo puoi capire.
La teoria senza la pratica è inutile , la pratica senza la teoria può essere dannosa 