Inganno ambientalista - Greenpeace, la vera storia
Allora una cosa è avere ragione,un'altra cosa è appropriarsene portando la realtà dei fatti dalla tua parte con l'inganno o falsando i dati in tuo possesso,conscio che il problema dell'ambiente sensibilizza le masse in maniera esponenziale.
L'ambiente è una cosa sacrosanta ed un diritto inviolabile,oltre ad essere un patrimonio che lasceremo ai nostri figli.
Dobbiamo tutti fare in modo che venga rispettato,lottando nel nostro piccolo perchè venga rispettato,ma rispettandolo noi per primi.
Personalmente non credo in greenpeace e in associazioni simili,anzi non li sopporto proprio!
Quando ero in giappone ho visto dei filmati che mi hanno lasciato basito,molto peggio di quello che ha raccontato japkiller.
Davvero chi sostiene greenpeace è disposto a dare manforte a questa associazione finta pacifista in tutte le merdate che fa ritenedole giuste ed indispensabili?
Io penso allora che tra la violenza di una guerra fatta per difendere dei gasdotti o una guerra vigliacca fatta per difendere i propri interessi celati dietro ad una maschera ambientalista non ci sia nessuna differenza.
Violenza contro esseri umani la prima
Violenza contro esseri umani la seconda
Chi autorizza chi?
Ultima modifica di Tokugawa; 18/06/2010 alle 14:47
E sotto il casco la testa,ben allacciata,sempre!
Il vino è un nemico....chi fugge al nemico è un vigliacco!
S.P.A. MOTOCLUB MEMBERSHIP (www.motoclubspa.it)
Quoto tutto quello che dice Japkiller, prox volta presentati con un A-109 armato
Il vino è un nemico....chi fugge al nemico è un vigliacco!
S.P.A. MOTOCLUB MEMBERSHIP (www.motoclubspa.it)
Forse non e' chiaro che la protezione civile interviene in caso di disastri e di crisi su larga scala, e parte sempre DOPO i reparti specializzati delle forze armate...
il soccorso aereo e' prerogativa dell' aeronautica militare, che assicura una copertura SAR in tutto il territorio Italiano e nei settori marini di competenza, oltre ad alcuni "avamposti" come qui a Malta.
Operiamo 24 ore su 24, in ogni condizione meteorologica e partiamo sempre, a prescindere da chi chiama, e posso assicurare che nessuno di noi ha mai avuto una benché minima esitazione.
Siamo coscienti che quando chiamano noi vuol dire che non ci sono altre soluzioni, posso tranquillamente affermare che un soccorso portato da un elicottero militare significa il salvataggio di una o piu' vite umane.
Stessa cosa succede per terremoti, alluvioni, calamita' in genere, in Italia e all' estero...
Abbiamo avuto caduti ed incidenti gravi nell'espletamento del nostro compito, si opera quasi sempre al limite delle possibilità' umane e della macchina.
Quei grandi aeroplanoni grigi che sono sempre i primi ad arrivare portando coperte e viveri non sono della protezione civile, sono dell'aeronautica militare..
Infatti all' interno della porotezione civile c'è un nucleo aeronautico comandato da un generale dell'aeronautica che fa proprio incoordinamenti con la protezione civile fornendo loro in risposta immediata tutti i mezzi che servono, cosa che una struttura civile non sarebbe in grado di avere.
Vedo che il giudizio delle persone poco infirmate si basa sempre su dei luoghi comuni, e mi rendo conto anche che una nostra grande pecca, in un mondo mediatico, e' la mancanza di pubblicità' per il lavoro reale svolto...
Anche questo differenzia un militare dagli altri, non si aspetta i riconoscimenti del pubblico perche fa le cose che sono un suo DOVERE e non pensa di avere fatto qualcosa di più' di quello che doveva.....
Sa che ha fatto bene ma sa anche che puo' fare solo così'....
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!