Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 69

Discussione: Stabilimento Fiat di Pomigliano d'Arco al voto

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Veramente ho anche postato un link in teoria da leggere
    cmq il passaggio è questo:
    Alla Fiat viene data totale discrezionalità per valutare se una qualsiasi iniziativa (dalla protesta allo sciopero) in contrasto con uno dei qualsiasi punti dell’Accordo (carichi di lavoro, straordinari, gestione della forza lavoro), costituisca violazione dell’Accordo stesso e perciò agire nei confronti dei sindacati. Potendo agire contro i Sindacati anche nel caso di iniziative non promosse da questi affida alla rappresentanza sindacale un ruolo di “guardiani” verso i lavoratori.

    cosa vuol dire secondo te????
    quel passaggio e' un commento della fiom (che e' dichiaratamente in disaccordo con l'accordo, scusa il gioco di parole)

    la fonte dalla quale attingere, secondo me, e' l'accordo vero e proprio:

    8. ASSENTEISMO
    Per contrastare forme anomale di assenteismo che si verifichino in occasione di particolari eventi non riconducibili a forme epidemiologiche, quali in via
    esemplificativa ma non esaustiva, astensioni collettive dal lavoro, manifestazioni esterne, messa in libertà per cause di forza maggiore o per mancanza di forniture, nel caso in cui la percentuale di assenteismo sia significativamente superiore alla media, viene individuata quale modalità efficace la non copertura retributiva a carico dell'azienda dei periodi di malattia correlati al periodo dell'evento. A tale proposito l'Azienda è disponibile a costituire una commissione paritetica, formata da un componente della RSU per ciascuna delle organizzazioni sindacali interessate e da responsabili aziendali,per esaminare i casi di particolare criticità a cui non applicare quanto sopra previsto.
    Considerato l'elevato livello di assenteismo che si è in passato verificato nello stabilimento in concomitanza con le tornate elettorali politiche, amministrative e referendum, tale da compromettere la normale effettuazione dell'attività produttiva, lo stabilimento potrà essere chiuso per il tempo necessario e la copertura retributiva sarà effettuata con il ricorso a istituti retributivi collettivi (PAR residui e/o ferie) e l'eventuale recupero della produzione sarà effettuato senza oneri aggiuntivi a carico dell'azienda e secondo le modalità definite.
    Il riconoscimento dei riposi/pagamenti, di cui alla normativa vigente in materia elettorale, sarà effettuato, in tale fattispecie, esclusivamente nei confronti dei presidenti, dei segretari e degli scrutatori di seggio regolarmente nominati e dietro presentazione di regolare certificazione.
    Saranno altresì individuate, a livello di stabilimento, le modalità per un'equilibrata gestione dei permessi retribuiti di legge e/o contratto nell'arco della settimana lavorativa.

    13. CLAUSOLA DI RESPONSABILITA'
    Tutti i punti di questo documento costituiscono un insieme integrato, sicché tutte le sue clausole sono correlate ed inscindibili tra loro, con la conseguenza che il mancato rispetto degli impegni eventualmente assunti dalle Organizzazioni Sindacali e/o dalla RSU ovvero comportamenti idonei a rendere inesigibili le condizioni concordate per la realizzazione del Piano e i conseguenti diritti o l'esercizio dei poteri riconosciuti all'Azienda dal presente accordo, posti in essere dalle Organizzazioni Sindacali e/o dalla RSU, anche a livello di singoli componenti, libera l'Azienda dagli obblighi derivanti dalla eventuale intesa nonché da quelli derivanti dal CCNL Metalmeccanici in materia di:
    -contributi sindacali
    -permessi sindacali retribuiti di 24 ore al trimestre per i componenti degli organi direttivi nazionali e provinciali delle Organizzazioni Sindacali
    ed esonera l'Azienda dal riconoscimento e conseguente applicazione delle condizioni di miglior favore rispetto al CCNL Metalmeccanici contenute negli accordi aziendali in materia di:
    -permessi sindacali aggiuntivi oltre le ore previste dalla legge 300/70 per i componenti della RSU
    -riconoscimento della figura di esperto sindacale e relativi permessi sindacali.
    Inoltre comportamenti, individuali e/o collettivi, dei lavoratori idonei a violare, in tutto o in parte e in misura significativa, le presenti clausole ovvero a rendere inesigibili i diritti o l'esercizio dei poteri riconosciuti da esso all'Azienda, facendo venir meno l'interesse aziendale alla permanenza dello scambio contrattuale ed inficiando lo spirito che lo anima, producono per l'Azienda gli stessi effetti liberatori di quanto indicato alla precedente parte del presente punto.
    14. CLAUSOLE INTEGRATIVE DEL CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO
    Le clausole indicate integrano la regolamentazione dei contratti individuali di lavoro al cui interno sono da considerarsi correlate ed inscindibili, sicché la violazione da parte del singolo lavoratore di una di esse costituisce infrazione disciplinare di cui agli elenchi, secondo gradualità, degli articoli contrattuali relativi ai provvedimenti disciplinari conservativi e ai licenziamenti per mancanze e comporta il venir meno dell'efficacia nei suoi confronti delle altre clausole.

    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    ...............
    1 punto su tutti che mi scandalizza e mi fa pensare che vogliano ridurre i lavoratori in schiavitù e privarli dei loro diritti e il DIVIETO DI SCIOPERO e ce ne sono anche altre belle

    Piano Fiat per Pomigliano Ecco i punti che la Fiom contesta - Corriere del Mezzogiorno
    ma dove sarebbe il divieto di sciopero?

    io, sinceramente, non l'ho trovato
    Ultima modifica di ABCDEF; 23/06/2010 alle 12:31 Motivo: UnionePost automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di drfelix
    Data Registrazione
    04/05/09
    Località
    Regno delle 2 Sicilie
    Moto
    Street Triple R - Duchessa
    Messaggi
    7,580
    Personalmente priverei dei cosiddetti 'aiuti di stato' tutte le aziende (grandi, medie e piccole) che spostano la produzione all'estero.
    Voglio vedere quanti andrebbero in Cina, Sudamerica o Europa dell'est se sapessero di non poter beneficiare dell'assistenzialismo di stato.....
    La verità è che vogliono la botte piena e la moglie ubriaca!
    P.S.: per la cronaca, ho sempre votato a destra, ma lo schifo a cui assistiamo in questo paese prescinde dalle correnti politiche

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Zio Visualizza Messaggio
    Vuol dire responsabilizzare anche i sindacati dell'operato dei lavoratori e dei sindacalisti stessi.
    Non sono un fenomeno in italiano,ma il significato della frase è chiaro

    Alla Fiat viene data totale discrezionalità per valutare se una qualsiasi iniziativa (dalla protesta allo sciopero) in contrasto con uno dei qualsiasi punti dell’Accordo (carichi di lavoro, straordinari, gestione della forza lavoro), costituisca violazione dell’Accordo stesso e perciò agire nei confronti dei sindacati. Potendo agire contro i Sindacati anche nel caso di iniziative non promosse da questi affida alla rappresentanza sindacale un ruolo di “guardiani” verso i lavoratori.

    Vuol dire che siccome giudica la fiat le iniziative prese da lavoratori e sindacati queste non andranno mai bene e la fiat si rifarà(non so in che modo) sui lavoratori e sindacati,BEEEEEEEEEEEEEELLO

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    quel passaggio e' un commento della fiom (che e' dichiaratamente in disaccordo con l'accordo, scusa il gioco di parole)

    la fonte dalla quale attingere, secondo me, e' l'accordo vero e proprio:

    8. ASSENTEISMO
    Per contrastare forme anomale di assenteismo che si verifichino in occasione di particolari eventi non riconducibili a forme epidemiologiche, quali in via
    esemplificativa ma non esaustiva, astensioni collettive dal lavoro, manifestazioni esterne, messa in libertà per cause di forza maggiore o per mancanza di forniture, nel caso in cui la percentuale di assenteismo sia significativamente superiore alla media, viene individuata quale modalità efficace la non copertura retributiva a carico dell'azienda dei periodi di malattia correlati al periodo dell'evento. A tale proposito l'Azienda è disponibile a costituire una commissione paritetica, formata da un componente della RSU per ciascuna delle organizzazioni sindacali interessate e da responsabili aziendali,per esaminare i casi di particolare criticità a cui non applicare quanto sopra previsto.
    Considerato l'elevato livello di assenteismo che si è in passato verificato nello stabilimento in concomitanza con le tornate elettorali politiche, amministrative e referendum, tale da compromettere la normale effettuazione dell'attività produttiva, lo stabilimento potrà essere chiuso per il tempo necessario e la copertura retributiva sarà effettuata con il ricorso a istituti retributivi collettivi (PAR residui e/o ferie) e l'eventuale recupero della produzione sarà effettuato senza oneri aggiuntivi a carico dell'azienda e secondo le modalità definite.
    Il riconoscimento dei riposi/pagamenti, di cui alla normativa vigente in materia elettorale, sarà effettuato, in tale fattispecie, esclusivamente nei confronti dei presidenti, dei segretari e degli scrutatori di seggio regolarmente nominati e dietro presentazione di regolare certificazione.
    Saranno altresì individuate, a livello di stabilimento, le modalità per un'equilibrata gestione dei permessi retribuiti di legge e/o contratto nell'arco della settimana lavorativa.

    13. CLAUSOLA DI RESPONSABILITA'
    Tutti i punti di questo documento costituiscono un insieme integrato, sicché tutte le sue clausole sono correlate ed inscindibili tra loro, con la conseguenza che il mancato rispetto degli impegni eventualmente assunti dalle Organizzazioni Sindacali e/o dalla RSU ovvero comportamenti idonei a rendere inesigibili le condizioni concordate per la realizzazione del Piano e i conseguenti diritti o l'esercizio dei poteri riconosciuti all'Azienda dal presente accordo, posti in essere dalle Organizzazioni Sindacali e/o dalla RSU, anche a livello di singoli componenti, libera l'Azienda dagli obblighi derivanti dalla eventuale intesa nonché da quelli derivanti dal CCNL Metalmeccanici in materia di:
    -contributi sindacali
    -permessi sindacali retribuiti di 24 ore al trimestre per i componenti degli organi direttivi nazionali e provinciali delle Organizzazioni Sindacali
    ed esonera l'Azienda dal riconoscimento e conseguente applicazione delle condizioni di miglior favore rispetto al CCNL Metalmeccanici contenute negli accordi aziendali in materia di:
    -permessi sindacali aggiuntivi oltre le ore previste dalla legge 300/70 per i componenti della RSU
    -riconoscimento della figura di esperto sindacale e relativi permessi sindacali.
    Inoltre comportamenti, individuali e/o collettivi, dei lavoratori idonei a violare, in tutto o in parte e in misura significativa, le presenti clausole ovvero a rendere inesigibili i diritti o l'esercizio dei poteri riconosciuti da esso all'Azienda, facendo venir meno l'interesse aziendale alla permanenza dello scambio contrattuale ed inficiando lo spirito che lo anima, producono per l'Azienda gli stessi effetti liberatori di quanto indicato alla precedente parte del presente punto.
    14. CLAUSOLE INTEGRATIVE DEL CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO
    Le clausole indicate integrano la regolamentazione dei contratti individuali di lavoro al cui interno sono da considerarsi correlate ed inscindibili, sicché la violazione da parte del singolo lavoratore di una di esse costituisce infrazione disciplinare di cui agli elenchi, secondo gradualità, degli articoli contrattuali relativi ai provvedimenti disciplinari conservativi e ai licenziamenti per mancanze e comporta il venir meno dell'efficacia nei suoi confronti delle altre clausole.



    ma dove sarebbe il divieto di sciopero?

    io, sinceramente, non l'ho trovato
    flag basta leggere
    e cmq anche il tuo punto 13 mi pare abbastanza esplicito,è sempre italiano mi pare
    Ultima modifica di Medoro; 23/06/2010 alle 12:40 Motivo: UnionePost automatica
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Non sono un fenomeno in italiano,ma il significato della frase è chiaro

    Alla Fiat viene data totale discrezionalità per valutare se una qualsiasi iniziativa (dalla protesta allo sciopero) in contrasto con uno dei qualsiasi punti dell’Accordo (carichi di lavoro, straordinari, gestione della forza lavoro), costituisca violazione dell’Accordo stesso e perciò agire nei confronti dei sindacati. Potendo agire contro i Sindacati anche nel caso di iniziative non promosse da questi affida alla rappresentanza sindacale un ruolo di “guardiani” verso i lavoratori.

    Vuol dire che siccome giudica la fiat le iniziative prese da lavoratori e sindacati queste non andranno mai bene e la fiat si rifarà(non so in che modo) sui lavoratori e sindacati,BEEEEEEEEEEEEEELLO
    ma perche' invece dei commenti (che ovviamente sono di parte, non dico giusti o sbagliati, ma di parte) non ti leggi quello di cui stiamo parlando (cioe' l'accordo)?

    scusa, medo', il mio intervento e' solo "metodologico", poi ognuno puo' rimanere della sua idea, ma postare come se fosse il testo sacro, la critica all'accordo di una delle 3 parti in causa, non e' corretto (ribadisco, metodologicamente parlando)

    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Non sono un fenomeno in italiano,ma il significato della frase è chiaro

    Alla Fiat viene data totale discrezionalità per valutare se una qualsiasi iniziativa (dalla protesta allo sciopero) in contrasto con uno dei qualsiasi punti dell’Accordo (carichi di lavoro, straordinari, gestione della forza lavoro), costituisca violazione dell’Accordo stesso e perciò agire nei confronti dei sindacati. Potendo agire contro i Sindacati anche nel caso di iniziative non promosse da questi affida alla rappresentanza sindacale un ruolo di “guardiani” verso i lavoratori.

    Vuol dire che siccome giudica la fiat le iniziative prese da lavoratori e sindacati queste non andranno mai bene e la fiat si rifarà(non so in che modo) sui lavoratori e sindacati,BEEEEEEEEEEEEEELLO

    flag basta leggere
    e cmq anche il tuo punto 13 mi pare abbastanza esplicito,è sempre italiano mi pare
    il punto 13 dice che se i sindacati, dopo aver firmato questo accordo/contratto, non possono scioperarci contro, non che non si puo' scioperare contro qualcosa di diverso da questo contratto

    e la cosa non mi pare logicamente sbagliata

    l'unica cosa e' che mi batterei per una clausola di revisione (magari definendo anche i limiti della revisione stessa), trascorso un certo periodo di tempo, o raggiunti certi risultati
    Ultima modifica di ABCDEF; 23/06/2010 alle 12:45 Motivo: UnionePost automatica

  6. #25
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    e' evidente che pensi che sia meglio che la fiat chiuda, perche' non lavori per la fiat

    in che punto dell'accordo ci sarebbe la riduzione in schiavitu' dei lavoratori di pomigliano? (domanda non retorica, e' veramente per capire il tuo punto di vista)

    sugli aiuti di stato, concordo con te (e la concessione di 2 anni di cassa integrazione per l'ammodernamento dello stabilimento, e' un ulteriore aiuto)



    concordo su (quasi) tutto.

    ma se mi nomini uno di questi paesi seri, e mi spieghi se e' possibile che vengano tollerati , tanto per fare un esempio, i tassi di assenteismo o i coefficienti di produttivita' di pomigliano, ti pago una cena

    e non mi pare di aver sentito negli anni i sindacati o altre forze politiche stracciarsi le vesti o prorompere in "j'accuse" verso questa situazione
    infatti se hai notato nel mio intervento ho evidenziato anche i doveri dei lavoratori, cosa di cui nessun parla mai....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Zio
    Data Registrazione
    03/04/06
    Località
    Vicenza
    Moto
    Speed Triple 955 '01 Neon Blue!!!!!
    Messaggi
    2,537
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Non sono un fenomeno in italiano,ma il significato della frase è chiaro

    Alla Fiat viene data totale discrezionalità per valutare se una qualsiasi iniziativa (dalla protesta allo sciopero) in contrasto con uno dei qualsiasi punti dell’Accordo (carichi di lavoro, straordinari, gestione della forza lavoro), costituisca violazione dell’Accordo stesso e perciò agire nei confronti dei sindacati. Potendo agire contro i Sindacati anche nel caso di iniziative non promosse da questi affida alla rappresentanza sindacale un ruolo di “guardiani” verso i lavoratori.

    Vuol dire che siccome giudica la fiat le iniziative prese da lavoratori e sindacati queste non andranno mai bene e la fiat si rifarà(non so in che modo) sui lavoratori e sindacati,BEEEEEEEEEEEEEELLO

    flag basta leggere
    e cmq anche il tuo punto 13 mi pare abbastanza esplicito,è sempre italiano mi pare
    Ti ha già risposto Flag.
    Comunque non mi sembra strano che un'azienda si voglia tutelare dato che lo stabilimento in questione, se non sbaglio, è quello che ha la produttività più bassa in assoluto (non che negli altri stabilimenti FIAT ci si ammazzi di lavoro). Io prima di parlare di schiavismo ci penserei su due volte...
    Gamba lunga non è mai corta!

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ma perche' invece dei commenti (che ovviamente sono di parte, non dico giusti o sbagliati, ma di parte) non ti leggi quello di cui stiamo parlando (cioe' l'accordo)?

    scusa, medo', il mio intervento e' solo "metodologico", poi ognuno puo' rimanere della sua idea, ma postare come se fosse il testo sacro, la critica all'accordo di una delle 3 parti in causa, non e' corretto (ribadisco, metodologicamente parlando)
    Io ho detto,in base a quello che ho sentito e letto che l'accordo prevede il divieto di sciopero,voi mi avete preso x pazzo,io ti ho mostrato dove si fa riferimento a quanto detto,e mi contesti la fonte,va bene,allora faccio riferimento al punto 13 di quello che TU hai postato che è l'accordo che la fiat vorrebbe che i lavoratori accettassero e ti faccio notare che è quello che ho detto io solo scritto COMPLICATO e mi contesti ancora
    allora di che vuoi che dica che sono favorevole all'accordo,non che non ti ho argomentato dimostrato quanto detto
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    infatti se hai notato nel mio intervento ho evidenziato anche i doveri dei lavoratori, cosa di cui nessun parla mai....
    si , ma tu, e, piu' importante, le organizzazioni che tutelano il rispetto dei diritti dei lavoratori, non chiariscono che , secondo il punto di vista dell'azienda, questo e' il punto (da cui discendono un sacco di clausole dell'accordo/contratto di cui stiamo parlando)

    altro punto e' :
    ma se i sindacati si siedono come rappresentanti dei lavoratori quando si decidono i contratti, cioe' gli impegni reciproci, non pare scorretto che l'azienda (cioe' una delle parti) rappresenti in quella sede diritti e doveri, mentre l'altra parte (il sindacato) vuole rappresentare i diritti ma si rifiuta di rappresentare i doveri ?

    questa non e' una negoziazione o una trattativa, anzi.....................chiunque abbia studiato un po' di tecniche di negoziazione, si alzerebbe immediatamente dal tavolo chiedendo un incontro fra pari

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Non credo che il nocciolo della questione sia più diritti più lavoro,semmai il contrario
    la fiat ha ricattato i lavoratori,investo 700 milioni e non sposto la produzione della panda in polonia se accettato la mia proposta di SCHIAVIZZARVI
    ma che schiavi e schiavi!!! cominciassero a parlare di doveri e di responsabilità non solo di diritti. Molti dele proposte fatte in qualunque azienda serebbero stati sottoscritti subito e sai perchè? perchè nelle altre aziende non avviene questo comportamento strafottente! il mancato plebiscito come dici tu è in realtà il successo, vuol dire che per quanto il sindacato abbia lavato il cervello la gente non è così irresponsabile!

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Io ho detto,in base a quello che ho sentito e letto che l'accordo prevede il divieto di sciopero,voi mi avete preso x pazzo,io ti ho mostrato dove si fa riferimento a quanto detto,e mi contesti la fonte,va bene,allora faccio riferimento al punto 13 di quello che TU hai postato che è l'accordo che la fiat vorrebbe che i lavoratori accettassero e ti faccio notare che è quello che ho detto io solo scritto COMPLICATO e mi contesti ancora
    allora di che vuoi che dica che sono favorevole all'accordo,non che non ti ho argomentato dimostrato quanto detto
    calma medoro...............io non scrivo qui per "prenderti in castagna"..........mi diverto in altro modo.

    ho criticato l'uso delle fonti che hai fatto, perche' , ovviamente enfatizzano una parte (quella che fa comodo) e ignorano o minimizzano quella che scomoda.

    Non mi interessa dar ragione a questo o quello, e percio', prima di commentare qualsiasi cosa, cerco di leggere la fonte (anche per esperienza lavorativa)

    quello che tu definisci complicato, e' un normale linguaggio da contratto , che tutela la fiat dall'avere scioperi contro una parte dell'accordo che si chiede di firmare (non impedisce scioperi in assoluto, a quanto ho capito)

    ma se io firmo con te un accordo, e domani faccio scioperare contro quell'accordo ti pare serio?

    specie se , nel frattempo, ho investito 700 milioni di euro, perche' convinto dalla tua firma, e a quel punto non posso piu' tornare indietro con l'investimento, e sono quindi "tuo ostaggio"

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Delocalizzazione stabilimento Triumph
    Di rori nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01/04/2011, 07:32
  2. una alternativa al voto
    Di mardock23 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 20/03/2008, 10:27
  3. voto d'esame
    Di Lupin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20/03/2007, 11:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •